
Frank de Boer - Foto Greg Tee CC BY 2.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
La rivincita di un paese e di un allenatore. Quella di una Nazionale che non vince dal 1988 e quella di un tecnico reduce da due esoneri e da un’avventura opaca in Mls. Per Frank de Boer è il momento della rivincita e della riscossa. Quale miglior occasione di un Europeo che può garantire la festa e la continuità per un settore giovanile che negli ultimi anni è tornata a sfornare il fior del calcio continentale. Tra i pali, Cillesen è titolare con i veterani Stekelenburg e Krul alle sue spalle. Mix italiano in difesa, tra giovani ed esperti: de Ligt vuole il riscatto dopo la prova opaca della Juventus, de Vrij è stato uno dei protagonisti dello Scudetto dell’Inter. Numeri impressionanti a centrocampo. Wijnaldum vede l’Europeo come la grande occasione, forse l’ultima da capitano in Nazionale, in attesa di cambiare maglia: da Liverpool a Barcellona? In blaugrana potrebbe ritrovare Frenkie de Jong, fenomeno e regista di azioni e sogni. Stagione negativa per van de Beek che potrebbe cambiare aria dopo un’annata tra panchine e ingressi in campo nel finale di gara col Manchester United. E’ andata meglio a de Roon, terzo posto con l’Atalanta e un nervosismo da cancellare dopo l’espulsione (e le quattro giornate di squalifica) contro il Milan. E l’attacco? La certezza è Depay che dopo cinque stagioni da sogno è pronto ad una nuova avventura (sempre Barcellona). Duello niente male per il centravanti: de Jong è il titolare, Weghorst è invece il giocatore con meno di 100 presenze nei top 5 campionati ma con più reti (anche di Lautaro Martinez). Numeri notevoli e la necessità di un salto di qualità in zona gol anche per il colosso di Borne che insegue ancora il primo sigillo in Nazionale con appena quattro presenze alle spalle. Ora potrebbe essere l’occasione giusta.
Portieri
 Marco Bizot (AZ) 1 presenza
 Maarten Stekelenburg (Ajax) 58 presenze
 Tim Krul (Norwich) 14 presenze
Difensori
 Daley Blind (Ajax) 77 presenze e 2 reti
 Stefan de Vrij (Inter) 43 presenze e 3 reti
 Joel Veltman (Brighton) 27 presenze e 2 reti
 Matthijs de Ligt (Juventus) 26 presenze e 2 reti
 Nathan Aké (Manchester City) 19 presenze e 2 reti
 Denzel Dumfries (Psv) 17 presenze
 Patrick van Aanholt (Crystal Palace) 13 presenze
 Owen Wijndal (AZ) 7 presenze
 Jurriën Timber (Ajax) 0 presenze
Centrocampisti
 Georginio Wijnaldum (Liverpool) 73 presenze e 22 reti
 Frenkie de Jong (Barcellona) 25 presenze e 1 rete
 Davy Klassen (Ajax) 22 presenze e 5 reti
 Marten de Roon (Atalanta) 21 presenze
 Donny van de Beek (Manchester United) Infortunato (in attesa di sostituzione)
 Ryan Gravenberch (Ajax) 3 presenze
 Teun Koopmeiners (AZ) 1 presenza
Attaccanti
 Memphis Depay (Lione) 62 presenze e 23 reti
 Quincy Promes (Spartak Mosca) 47 presenze e 7 reti
 Luuk de Jong (Siviglia) 35 presenze e 8 reti
 Steven Berghuis (Feyenoord) 24 presenze e 2 reti
 Donyell Malen (Psv) 8 presenze e 2 reti
 Wout Weghorst (Wolfsburg) 4 presenze
 Cody Gakpo (Psv) 0 presenze
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]
