
Nazionale Italiana Ginnastica Ritmica - Stoccarda 2015 - Foto Carlo Di Giusto/FGI
[the_ad id=”10725″]
Nuovo appuntamento per la ginnastica ritmica, pronta a tornare in pedana con la terza tappa della World Cup 2016 in scena a Minsk in Bielorussia dal 20 al 22 maggio. Al Marriot Palace of Sports si svolgerร una delle ultime kermesse internazionali che porteranno ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, per l’occasione non mancherร la squadra nazionale azzurra formata da Marta Pagnini, Camilla Patriarca, Alessia Maurelli, Andreea Stefanescu, Martina Centofanti e Sofia Lodi. Le Farfalle hanno fatto bottino pieno nella tappa di Coppa del Mondo a Pesaro, nel palmares tre medaglie d’oro tra ilย concorso generale e le due finali di specialitร : con la qualificazione a Rio 2016 in tasca da tempo, daranno ancora spettacolo con i due nuovi esercizi (quello ai 5 nastri e l’altro con 6 clavette e 2 cerchi). Insieme alla squadra azzurra guidata dall’head coach Emanuela Maccarani, saranno in gara anche le due atlete individualiste Carmen Crescenzi (Armonia d’Abruzzo) e Letizia Cicconcelli (Fabriano). Assente invece Veronica Bertolini, che nel test event di Rio de Janeiro ha conquistato un pass per la prossima Olimpiade verdeoro.ย La delegazione italiana รจ partita mercoledรฌย alle 11 dall’aeroporto di Roma Fiumicino insieme alle tecniche Kristina Ghiurova, Monia Di Matteo (individualiste) e Valentina Rovetta (squadra), il coreografo Gjerj Bodari, il fisioterapista Nicola Appella e le giudici Elena Aliprandi e Marina Piazza.
PROGRAMMA E DIRETTA TV. La tappa di World Cup a Minsk farร il suo esordio venerdรฌ quando andrร in scena la prima giornata del concorso generale, si esibiranno i gruppi A e B delle individualiste negli esercizi al cerchio e alla palla poi scenderanno in pedana le otto squadre nazionali – nell’ordine Israele, Brasile, Italia, Usa, Russia, Ungheria, Finlandia e Bielorussia – ai cinque nastri. Sabato ancora le qualificazioni che concluderanno il concorso generale sia per le squadre (6 clavette e 2 cerchi) sia per le individualiste che chiuderanno con le due rotazioni clavette e nastro. Domenica infine in scena le finali di specialitร a squadre e individuali (a cui arriveranno le prime otto in graduatoria).ย Le gare della Coppa del Mondo in Bielorussiaย saranno visibili al seguente link (clicca qui per la diretta streaming)
GLI ALTRI APPUNTAMENTI. Dopo Minsk la delegazione azzurra volerร direttamente a Sofia in Bulgaria, dove la prossima settimana dal 27 al 29 maggio si disputerร la quarta tappa della World Cup. Sarร l’ultimo impegno per le Farfalle prima del campionato europeo di Holon, in scena dal 17 al 19 giugno in Israele, in vista del grande appuntamento estivo con i XXXI Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. In Brasile, come di consueto, la ginnastica ritmica si esibirร in pedana negli ultimi giorni dell’Olimpiade, in particolare dal 19 al 21 agosto.
PROGRAMMA WORLD CUP A MINSK
Venerdรฌ 20 maggio (qui i risultati della prima giornata)
16.00-19.15 โ Concorso generale individuale, Gruppo A e B (cerchio e palla)
19.30-20.00ย โ Concorso generale a squadre (5 nastri)
Sabato 21 maggio (qui i risultati della seconda giornata)
14.00-17-15ย โ Concorso generale individuale, Gruppo A e Bย (clavette e nastro)
17.30-18.00ย โ Concorso generale a squadre (6 clavette/2 cerchi)
Domenica 22 maggio (qui i risultati della terza giornata)
10.00-11.00ย โ Finali di specialitร individuali (cerchio e palla)
11.00-11.30ย โ Finali di specialitร a squadre (5 nastri)
11.30-12.30ย โ Finali di specialitร individuali (clavette e nastro)
12.30-13.00ย โ Finali di specialitร a squadre (6 clavette/2 cerchi)