
Charles Leclerc - Foto Renzopaso - CC-BY-SA-2.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
Charles Leclerc si conferma in vetta alla classifica tempi nella penultima giornata dei test F1 2019 di Barcellona. Nelle due sessioni di giovedì 28 febbraio è il pilota monegasco a comandare con il giro veloce in 1:16.231 siglato con la gomma soft C5. Una giornata però rovinata dal problema accusato nei minuti finali con il monegasco che è stato costretto a fermare la sua Ferrari SF90 nella salita di curva 9. Dietro la Rossa si piazza Alexander Albon a sei decimi di distanza poi la McLaren di Lando Norris poco sopra il muro del minuto e 17. Quarto tempo per Pierre Gasly, autore di un incidente che ha limitato il programma del pomeriggio mentre la Mercedes conclude un totale di 182 giri grazie alla coppia Lewis Hamilton-Valtteri Bottas.
La classifica tempi di giovedì 28 febbraio
- Charles Leclerc (Ferrari) 1:16.231 – 138 giri
 - Alexander Albon (Toro Rosso) 1:16.882 – 118 giri
 - Lando Norris (McLaren) 1:17.084 – 84 giri
 - Pierre Gasly (Red Bull) 1:17.091 – 65 giri
 - Daniel Ricciardo (Renault) 1:17.204 – 65 giri
 - Nico Hulkenberg (Renault) 1:17.496 – 73 giri
 - Lance Stroll (Racing Point) 1:17.556 – 103 giri
 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) 1:17.639 – 71 giri
 - Romain Grosjean (Haas) 1:17.854 – 16 giri
 - Lewis Hamilton (Mercedes) 1:18.097 – 85 giri
 - George Russell (Williams) 1:18.130 – 140 giri
 - Kevin Magnussen (Haas) 1:18.199 – 53 giri
 - Valtteri Bottas (Mercedes) 1:18.862 – 97 giri
 
