
Gonzalo Higuain con la maglia del Napoli
In scena la 24° giornata del campionato di serie A. Tra Napoli e Juventus è una battaglia senza esclusioni di colpi: nessuna delle due sbaglia e la classifica non cambia con i partenopei in testa e i bianconeri due lunghezze indietro. I pareggi di Inter e Fiorentina danno la possibilità alla Roma di avvicinare la zona Champions League. Mentre cambia poco per la bagarre retrocessione con le sconfitte di Carpi e Frosinone. La Sampdoria resta a più cinque dal terzultimo posto.
Finiscono entrambi in pareggio gli anticipi del sabato, con l’1-1 di Bologna-Fiorentina firmati Bernardeschi per i viola e Giaccherini per gli emiliani, e lo 0-0 di Genoa-Lazio. Tanti gol e divertimento nel lunch match della domenica tra Hellas Verona e Inter, con gli scaligeri di Delneri a sfiorare l’impresa: in vantaggio per 3-1 (Murillo sblocca la gara poi segnano Helander, Pisano e Ionita) si fanno poi rimontare 3-3 dai nerazzurri con i gol di Icardi e Perisic nel finale.
Nel pomeriggio cinque partite. Il Milan non va oltre l’1-1 a San Siro contro l’Udinese, anzi recupera lo svantaggio firmato da Armero per i friulani grazie alla rete di Niang nella ripresa. Il Frosinone al Matusa si illude di arginare la Juventus fino al 74′, quando Cuadrado e Dybala strappano i tre punti per i bianconeri con uno 0-2. Non sta a guardare il Napoli che contro il Carpi recrimina per un rigore negato e un gol annullato per fuorigioco inesistente: poi dal dischetto va Higuain e non sbaglia l’1-0 decisivo che vale ancora la vetta della classifica. E sabato sera c’è lo scontro diretto allo Juventus Stadium. Pari spettacolo in Sassuolo-Palermo finita 2-2: siciliani in vantaggio con Vazquez, emiliani in rimonta con Defrel. Nella ripresa il copione si ripete al contrario: emiliani in vantaggio con Missiroli, siciliani in rimonta con Djurdjevic. Infine il Chievo Verona si impone 1-2 sul campo del Torino che non sa più vincere: illude Benassi, poi i clivensi accorciano con l’autogol di Bruno Peres e sorpassano con Birsa da calcio di rigore.
Alle 18 in scena Atalanta-Empoli, una pioggia di ammonizioni ma le due squadre inchiodano sul tabellino soltanto un pareggio a reti inviolate (0-0). La sfida tra Roma e Sampdoria, alle 20.45 allo stadio Olimpico, è il posticipo che chiude la 24° giornata con il 2-1 dei giallorossi. Florenzi sblocca la gara alla fine del primo tempo, Perotti ribadisce il risultato e fa il bis. L’autogol di Pjanic rischia di riaprire i giochi per i blucerchiati poi soltanto la traversa salva in pieno recupero la squadra di Spalletti dal gol del pareggio di Cassani.
RISULTATI 24° GIORNATA SERIE A TIM
Bologna-Fiorentina 1-1
 Genoa-Lazio 0-0
 Hellas Verona-Inter 3-3
 Milan-Udinese 1-1
 Frosinone-Juventus 0-2
 Napoli-Carpi 1-0
 Sassuolo-Palermo 2-2
 Torino-Chievo Verona 1-2
 Atalanta-Empoli 0-0
 Roma-Sampdoria 2-1
CLASSIFICA SERIE A TIM
Napoli 56
 Juventus 54
 Fiorentina 46
 Inter 45
 Roma 44
 Milan 40
 Sassuolo 34
 Empoli 34
 Lazio 33
 Chievo Verona 30
 Bologna 30
 Torino 28
 Atalanta 28
 Udinese 27
 Palermo 26
 Genoa 25
 Sampdoria 24
 Carpi 19
 Frosinone 19
 Hellas Verona 15
