
Edin Dzeko - Roma 2015/16
Serata di calcio internazionale, in giro per lโEuropa le amichevoli delle nazionali in vista del campionato Europeo 2016 in Francia, le ultime prima della ripresa del campionato dopo la sosta per gli impegni delle rappresentative. La Bosnia romanista batte la Svizzera, Vardy segna ancora ma non basta allโInghilterra contro lโOlanda, la Francia vince contro la Russia allo Stade de France.
La Bosnia-Erzegovina si veste da Roma e lo show dei due calciatori giallorossi Dzeko e Pjanic schianta la Svizzera dellโex tecnico della Lazio Petkovic. Nel primo tempo capitalizza lโattaccante grazie allโassist dellโesterno della Lazio Lulic, poi nella ripresa il centrocampista regala unโaltra delle sue perle: da calcio di punizione, palla sotto al sette e partita chiusa in bellezza sullo 0-2.
[the_ad id=โ10728โณ]
Il miracolo Leicester City dร i suoi frutti anche lontano dalla Premier League. Infatti la sfida tra Inghilterra e Olanda la sblocca il solito Vardy che, dopo lo splendido gol nellโamichevole contro la Germania, fa il bis e illude gli inglesi. Nel secondo tempo infatti la squadra orange inizia la rimonta, subito Janssen su calcio di rigore pareggia i conti poi a dodici minuti dal termine Narsingh sigla lโ1-2 finale a Wembley.
Ricca di gol invece la sfida tra Francia e Russia, che si gioca allo Stade de France: รจ la prima volta dopo i drammatici attentati che colpirono Parigi il 13 novembre scorso. Nei primi quarantacinque minuti i Blues conquistano un prezioso doppio vantaggio grazie alle reti di Konte (altro giocatore del Leicester del tecnico Ranieri) e Gignac. Nella ripresa i russi riaprono la partita con Kokorin, ma la Francia allunga nuovamente con Payet. Ci riprova ancora la squadra del tecnico Slutski che accorcia le distanze con il gol di Zhirkov, sarร inutile visto il 4-2 sancito dal bel gol dellโex giocatore della Juventus Coman, un mancino dopo aver beffato il portiere con una finta.
I risultati delle amichevoli di stasera:
Bosnia-Erzegovina 2-0
Inghilterra-Olanda 1-2
Francia-Russia 4-2
Scozia-Danimarca 1-0
Austria-Turchia 1-2
Norvegia-Finlandia 2-0
Lussemburgo-Albania 0-2
Grecia-Islanda 2-3