
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Monaco di Baviera, San Pietroburgo e Siviglia sono le ultime tre città che ospiteranno i match di Euro 2020. Le tre location vanno ad aggiungersi alla lista delle nove sedi già designate per i Campionati Europei. Decisive le garanzie offerte dalle città, che hanno soddisfatto il Comitato Esecutivo dell’UEFA a differenza di altre candidate. Non ce l’hanno fatta invece Dublino, rimpiazzata proprio da San Pietroburgo, e Bilbao, sostituita dalla ‘connazionale’ Siviglia. “Abbiamo lavorato in maniera diligente con le federazioni e le autorità locali dei vari Paesi, per garantire un ambiente sicuro e di festa in occasione delle partite e sono davvero felice che potremo riaccogliere gli spettatori in occasione di tutte le partite per celebrare il calcio nazionale nel continente”, ha commentato il presidente dell’Uefa Ceferin.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]