
[the_ad id=โ445341โณ]
[the_ad id=โ10725โณ]
Vince la Lazio, alla quale servono i calci di rigore, per piegare la resistenza dellโInter raggiungendo cosi il Milan in semifinale di Coppa Italia ed eliminare i nerazzurri dalla competizione. I primi 90 minuti finiscono 0-0, poi nel primo tempo supplementare รจ Immobile a sbloccare il risultato. Quando oramai la vittoria della truppa di Inzaghi sembrava cosa fatta ecco il fallo di Milinkovic-Savic su DโAmbrosio che condanna la squadra di Inzaghi ai rigori. Dagli 11 metri sbaglia Durmisi, per lโInter, invece, decisivi gli errori di Martinez e di Nainggolan.
INTER (4-3-3)
Handanovic 7 Se la Lazio non passa in vantaggio il merito รจ in gran parte suo; almeno tre interventi decisivi per tenere in partita i suoi blindando la porta nerazzurra.
DโAmbrosio 6 Sua la deviazione che sorprende Handanovic sulla rete laziale; macchia una prestazione tutto sommato sufficiente. Si riscatta conquistando il rigore che permette allโInter di pareggiare proprio allo scadere.
Skriniar 6 Ci mette il fisico per sbrogliare un paio di situazioni complicate anche se Immobile รจ un cliente decisamente scomodo. Prova a farsi vedere anche nellโarea avversaria, senza fortuna.
Miranda 5,5 Le accelerazioni laziali lo mettono in difficoltร , lui cerca di rispondere mettendo in campo tutta la sua esperienza; non sempre ci riesce.
Asamoah 5,5 Troppo timido sulla sinistra, non riesce quasi mai ad affondare. Meglio in fase difensiva dove limita lโazione di Marusic.
Gagliardini 5 Cerca di alzare la diga a centrocampo, ma con Leiva davanti a lui lโimpresa รจ complicata. Troppo spesso in ritardo, non trova quasi mai il tempo della giocata.(Dal 46โฒ Vecino 5,5: si presenta subito con una conclusione che perรฒ non trova il bersaglio, prova con qualche inserimento dei suoi ma non รจ la serata giusta)
Brozovic 6,5 Tutte le azioni interiste passano dai suoi piedi, la manovra della squadra di Spalletti non puรฒ prescindere da lui. Difficile vederlo in difficoltร .
Joao Mario 5,5 Vive di fiammate, ma non riesce a incidere piรน di tanto sul match. Lโimpegno non manca, a fargli difetto รฉ la precisione nellโultimo passaggio. (Dal 81โฒ Martinez 5: si divora il gol che poteva valere lโ1-0, troppo frettoloso nella conclusione. Sbaglia anche nella lotteria dei rigori)
Politano 5,5 Le sue accelerazioni non mettono piรน di tanto in difficoltร la Lazio, lui si incaponisce sbattendo sul muro avversario. Ha sui piedi lโoccasione giusta, ma si fa parare la conclusione da Strakosha. (Dal 106โฒ Cedric s.v.)
Icardi 5 Impalpabile, non riesce mai a trovare il guizzo vincente. I compagni non lo assistono a dovere, ma lui non fa neanche il minimo sindacale per farsi notare.
Candreva 5 Cerca la giocata per tutta la partita, senza successo. Si divora lโoccasione piรน importante del match svirgolando con il destro da due metri. Un errore imperdonabile. (Dal 106โฒ Nainggolan s.v.)
All. Spalletti 5,5 La sua Inter non convince, troppo paurosa. Neanche il rigore acciuffato allโultimo scuote i nerazzurri che perdono anche la possibilitร di conquistare la Coppa Italia.
LAZIO (3-5-2)
Strakosha 7 Gli attaccanti interisti non creano grandi pericoli dalle sue parti chiamandolo allโintervento in due sole occasioni: nella prima respinge in maniera non eccezionale, nella seconda si supera su Politano. Decisivo ai rigori quando neutralizza i tiri di Martinez e Nainggolan.
Wallace 6 Si incolla a Icardi senza lasciarlo libero neanche un istante, lโargentino non ha occasioni ed รจ soprattutto merito suo. Esce per un problema fisico. (Dal 70โฒ Bastos 5,5: non entra bene in partita, qualche amnesia di troppo per il difensore angolato. Acquista certezze con il passare dei minuti senza perรฒ dare la sicurezza necessaria al reparto)
Acerbi 6,5 In coppia con Wallace lascia solo le briciole agli attaccanti nerazzurri. Difende e si propone in avanti, una prestazione da leader vero.
Radu 5,5 Inzaghi non rinuncia alla sua esperienza, lui scende in campo preoccupandosi soprattutto di difendere senza lasciare sguarnita la sua zona di competenza. Ingenuo nel farsi prendere dal nervosismo rimediando il rosso.
Marusic 5,5 Lโunica nota stonata della serata, troppo fermo sulle gambe e in difficoltร sulle accelerazioni interista.
Milinkovic-Savic 5,5 Abbina fisico e tecnica, ha giocate che pochi calciatori possono permettersi. Con i suoi movimenti mette in difficoltร la retroguardia nerazzurra ma perde luciditร alla distanza. Ingenuo il fallo con cui, a tempo ormai scaduto, stende DโAmbrosio in area.
Leiva 6,5 Un gigante in mezzo al campo, lotta e contrasta qualsiasi avversario si aggira dalle sue parti. Ogni pallone passa dai suoi piedi, indispensabile per la manovra laziale.
Luis Alberto 6,5 Le sue giocate illuminano il match, quando il trucco gli riesce la Lazio diventa pericolosa. Si prende ancora troppe pause nellโarco della partita, ma sta tornando quello dellโanno passato (Dal 101โฒ Parolo 6: entra per far rifiatare Luis Alberto, una mezzora di sostanza per il centrocampista)
Lulic 6 Corre e lotta su ogni pallone, si sacrifica in fase difensiva e non disdegna le folate offensive. Una partita a tutto campo per il bosniaco. (Dal 80โฒ Durmisi 6: un paio di iniziative interessanti, qualche accelerazione per alleggerire la pressione.)
Correa 6 Inizia forte saltando sistematicamente lโuomo e creando superioritร numerica. Con il passare del tempo, perรฒ, finisce per spegnersi. (Dal 88โฒ Caicedo 6: si conquista subito lโoccasione giusta, facendosela parare da Handanovic. Ha perรฒ il grande merito di fornire lโassist a Immobile per il momentaneo vantaggio laziale.
Immobile 7 Ci prova in tutti i modi; di sinistro, di destro, da fuori e da dentro lโarea. Handanovic perรฒ gli dice sempre no. Corre, anche troppo, tanto da arrivare a fine match con le batterie scariche. Alla fine riesce a sbloccare il match con un destro che sorprende Handanovic.
All.Inzaghi 6,5 Va a San Siro senza timore, la sua Lazio gioca meglio rispetto allโInter ma deve aspettare i rigori per esultare e conquistare una semifinale meritata