NBA Playoff 2021: Miami, ko tecnico contro Milwaukee. I Lakers vincono gara-3 con un super Davis

Giannis Antetokounmpo, Milwaukee Bucks 2018-2019 - Foto profilo FB Milwaukee Bucks
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Sono tre le partite valide i playoff NBA 2021 che si sono svolte nella notte tra giovedì 27 e venerdì 28 maggio. Si parte dalla prima serie che, con ogni probabilità , si chiude qui: i Bucks, dopo aver piallato gli Heat in gara-2, lo fanno anche in gara-3 vincendo 84-113. Gli uomini di Spoelstra non riescono ad andare oltre i 36 punti realizzati nell’intero primo tempo e sono dominati a rimbalzo (56-41): non è bastato il supporto dell’American Airlines Arena per vincere la partita più importante della stagione.
NBA PLAYOFF 2021: IL CALENDARIO COMPLETO DEL PRIMO TURNO
Alla sirena finale sono 17 punti e 17 rimbalzi per Giannis Antetokounmpo, che aggiunge anche 5 assist e diverse giocate di impatto in difesa. Al resto pensano i 22 punti e 8 rimbalzi di Khris Middleton (3 su 9 dall’arco) e la doppia doppia da 19 e 12 assist di Jrue Holiday. Gara-4 servirà per portare fine a un vendetta che si attende dall’eliminazione subita solo nove mesi fa per mano proprio degli Heat. Dall’altra parte 19 punti di Jimmy Butler e 17 con 8 rimbalzi di Adebayo non sono bastati per evitare la peggior sconfitta casalinga nella storia della franchigia ai playoff.
Worth the wait. #LakersWin pic.twitter.com/zrlSXlKC3q
— Los Angeles Lakers (@Lakers) May 28, 2021
I Lakers tornano a giocare una partita allo Staples dopo otto anni, e lo fanno nel migliore dei modi: vincendo 109-95 contro Phoenix. I gialloviola cavalcano nuovamente Anthony Davis, dominante nella terza frazione (18 punti) e autore di 34 punti con 11 rimbalzi e 12 su 14 dalla linea della carità : un terzo quarto in cui Phoenix scivola in doppia cifra di svantaggio. Poi c’è LeBron James, non brillante a livello realizzativo (21 punti, anche se ben 10 nel terzo quarto), ma rappresentante il solito collante della squadra (9 assist). Fondamentali anche i 20 punti di Dennis Schröder, terzo violino gialloviola che ricaccia indietro i tentativi di rimonta nel finale dei Suns.
Dall’altra parte ci sono 22 punti e 11 rimbalzi con 11 su 15 al tiro per DeAndre Ayton, efficace in attacco per la terza gara di fila. E’ mancato tuttavia Devin Booker, autore di 19 punti con 19 tiri e nervoso al termine del match: un match che non ha terminato a causa di uno spintone ai danni di Schröder. Infine c’è Chris Paul, ancora caracollante a causa del problema alla spalla: per lui 27 affannosi minuti in campo, 7 punti e 6 assist. Senza di lui Phoenix non ha chance di avanzare, anche se Cameron Payne ha provato a fare le sue veci con 15 punti e 6 assist.
LET'S GO#MileHighBasketball pic.twitter.com/ifV31lAVLn
— Denver Nuggets (@nuggets) May 28, 2021
Infine i Nuggets battono a domicilio i Blazers per 115-120 e si riprendono il fattore campo a favore, colpendo a ripetizione dall’arco in quella che è la miglior serata dall’arco della stagione per Denver: 20 su 38 dall’arco (12 nel solo primo tempo, record di franchigia ai playoff), un 52.6% che mette spalle al muro i Blazers, puniti anche da un Austin Rivers da 21 punti con 5 su 10 dall’arco, decisivo nel quarto periodo. Nikola Jokic bissa la prestazione monstre di gara-2 mettendo insieme 36 punti e 11 rimbalzi: la punta di diamante di un quintetto che ha chiuso tutto in doppia cifra.
Tutti i risultati:
Miami Heat-Milwaukee Bucks 84-113
Los Angeles Lakers-Phoenix Suns 109-95
Portland Trail Blazers-Denver Nuggets 115-120
[the_ad id=”676180″]