
Damian Lillard, Portland Trail Blazers Official Facebook Page
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
I risultati della notte italiana tra martedì 18 agosto e mercoledì 19 agosto ha visto in scena lo svolgersi di tre partite dei playoff NBA 2019/2020. Tripla doppia da 23 punti, 17 rimbalzi e 15 assist per James nella sconfitta contro i Blazers nella prima dei Lakers negli ultimi 7 anni, puniti da un Damian Lillard da 34 punti. Gallinari segna 29 punti, massimo in carriera playoff eguagliato, nella sconfitta di OKC contro Houston (37 e 11 rimbalzi per James Harden). Jimmy Butler trascina al successo Miami contro Indiana.
[the_ad id=”668943″]
LOS ANGELES LAKERS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 93-100 (QUI HIGHLIGHTS)
Dame: 34p/5r/5a/1b
CJ: 21p/5r/1s
Nurk: 16p/15r/3a
Melo: 11p/10r/5a/1s/1b
Hassan: 7p/8r/5b
Gary: 5p/2r
Wenyen: 4p/3r/3a/1b
Mario: 2p/2r/2a/1s pic.twitter.com/75JuQV18c0— Portland Trail Blazers (@trailblazers) August 19, 2020
A oltre sette anni di distanza dall’ultima partita playoff giocata dai Lakers, i gialloviola ripartono nella post-season con una sconfitta, battuti in volata dai Blazers che non patiscono la stanchezza del play-in e dimostrano di essere più reattivi e decisi nel quarto periodo. Decisive nel finale tre triple a segno, di cui una firmata Damian Lillard da distanza siderale e un’altra dal solito Carmelo Anthony – specialista nel realizzare canestri pesanti per Portland
Inizia così con una sconfitta l’avventura di LeBron James ai playoff con i Lakers, a quasi 800 giorni di distanza dall’ultima volta che il n°23 era sceso sul parquet per disputare una gara di post-season. James gioca una super partita e chiude con 23 punti, 17 rimbalzi e 16 assist, 24esima tripla doppia in carriera ai playoff, 23esima in generale in maglia Lakers (superato Kobe Bryant). I 16 assist inoltre sono anche il suo massimo in carriera nella postseason, ma non sono bastati per permettere ai Lakers di conquistare il successo nella prima sfida della serie. Il miglior realizzatore in casa Lakers è Anthony Davis, autore di 28 punti con 11 rimbalzi, ma con modeste percentuali dal campo: l’ex Pelicans chiude con 8 su 24 al tiro e 0 su 5 dalla lunga distanza, non riuscendo mai a incidere con i piedi oltre l’arco. Il suo -20 di plus/minus in 39 minuti ben racconta il suo impatto sulla gara.
HOUSTON ROCKETS-OKLAHOMA CITY THUNDER 123-108 (QUI HIGHLIGHTS)
https://twitter.com/HoustonRockets/status/1295888703714398208
Una delle serie più attese non ha davvero storia: i Rockets impongono la loro superiorità e disinnescano i Thunder in entrambe le metà campo, cavalcando un James Harden in totale controllo della serie dal punto di vista tecnico, tattico ed emotivo e una panchina sorprendentemente produttiva. Merito dei 22 di Jeff Green e dei 14 di Ben McLemore per sopperire all’assenza di Russell Westbrook, attivissimo e coinvoltissimo a bordo campo durante la gara. Il Barba vince decisamente il primo duello contro Chris Paul: per lui 37 punti e 11 rimbalzi con eccellenti percentuali (12 su 22 dal campo, 6 su 13 da tre e 7 su 8 ai liberi) in soli 34 minuti, senza che coach D’Antoni avesse bisogno di spremerlo più del necessario grazie anche ai 21 di un convincente Eric Gordon. I Rockets si confermano imbattibili quando segnano da tre con almeno il 37%: 20 su 52 di squadra dall’arco per i texani pari al 38.5%, percentuali insostenibili per la difesa di OKC.
INDIANA PACERS-MIAMI HEAT 101-113 (QUI HIGHLIGHTS)
https://twitter.com/MiamiHEAT/status/1295855375825227781
Jimmy Butler è il protagonista del successo degli Heat in gara-1 contro i Pacers, battuti grazie ai 28 punti dell’All-Star ex-Philadelphia e alle sue giocate decisive nel finale. È Butler a firmare le due triple che scavano il margine tra le squadre negli ultimi quattro minuti, intervallate da una giocata di pura intensità sul nemico T.J. Warren che porta alla palla a recuperata. Oltre ai suoi canestri, sono 24 i punti a referto per Goran Dragic e 17 con 10 rimbalzi e 6 assist quelli di Bam Adebayo.
Tutti i risultati:
Los Angeles Lakers-Portland Trail Blazers 93-100
Houston Rockets-Oklahoma City Thunder 123-108
Indiana Pacers-Miami Heat 101-113
[the_ad id=”676180″]