
Devin Booker, Phoenix Suns Official Facebook Page
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
I risultati della notte italiana tra domenica 21 e lunedì 22 marzo ha visto in scena lo svolgersi di dieci partite della regular season NBA 2020/2021. Chris Paul, oltre a raggiungere una special milestone, trascina con una tripla doppia i Suns alla vittoria contro i Lakers. Sorride Brooklyn nella notte del debutto di Blake Griffin: sconfitti i Wizards. Dallas pialla Portland con 37 punti di Luka Doncic. Philadelphia passa al supplementare a New York, Boston si rialza mentre Houston trova la ventesima sconfitta consecutiva.
[the_ad id=”668943″]
LE CLASSIFICHE DELLE DUE CONFERENCE
PHOENIX SUNS-LOS ANGELES LAKERS 111-94
SUNday FUNday pic.twitter.com/VuNXdPdPPT
— Phoenix Suns (@Suns) March 22, 2021
I Suns non potevano sbagliare date le assenze di LeBron James ed Anthony Davis. La franchigia dell’Arizona ha colto l’occasione sconfiggendo i gialloviola e prendendosi il secondo posto nella Western Conference. Merito dei 26 punti a testa realizzati da Devin Booker e DeAndre Ayton, gestendo il +12 con cui erano entrati nell’ultimo quarto senza permettere agli avversari di rientrare sotto le 7 lunghezze di svantaggio, merito anche di uno storico Chris Paul. L’ex Thunder è diventanto infatti il sesto giocatore nella storia NBA a raggiungere quota 10.000 assist (come lui solo John Stockton, Jason Kidd, Steve Nash, Mark Jackson e Magic Johnson). Tra le altre cose la sua prima tripla doppia della stagione (11+10+13) è stata utile ad ottenere la diciassettesima vittoria nelle ultime 19 partite. Poco da fare per i Lakers, orribili al tiro (41% dal campo e 5 su 25 dall’arco) e guidati dai 23 di Montrezl Harrell e dai 22 di Dennis Schröder.
BROOKLYN NETS-WASHINGTON WIZARDS 113-106
BACK WITH A W. pic.twitter.com/51Vp0PUCDe
— Brooklyn Nets (@BrooklynNets) March 22, 2021
James Harden (28) e Kyrie Irving (26) sono la ricetta che ha permesso a Brooklyn di scuotersi dopo la sconfitta ottenuta contro Orlando. Washington ha tuttavia giocato le sue carte fino in fondo, rimontando un -12 ottenuto nel secondo tempo fino al -1 a tre minuti dalla fine. Da lì in poi però Nic Claxton ha realizzato due schiacciate su assist di Irving, suggellando la quindicesima vittoria nelle ultime 17 per i Nets. E’ stata la partita del debutto di Blake Griffin, che ha firmato i suoi punti solo nel quarto quarto: non potevano che essere messi a referto con una schiacciata. In una serata in cui Bradley Beal è stato stranamente poco produttivo (17 punti con 6 su 15 al tiro), Russell Westbrook ha provato a caricarsi i suoi sulle spalle firmando l’ennesima tripla doppia della sua stagione con 29 punti, 13 rimbalzi e 13 assist. Insieme a lui anche i 20 punti a testa di Alex Len e di Rui Hachimura con ottime percentuali (17 su 23 combinato), ma le 19 palle perse contro le sole 7 degli avversari hanno fatto la differenza.
Le altre partite:
WINNING#PacersWin pic.twitter.com/o8U2cYn3QW
— Indiana Pacers (@Pacers) March 21, 2021
Nel match clou della serata di ieri vittoria degli Indiana Pacers in casa dei Miami Heat per 106-109 ai tempi supplementari. Serve un overtime agli ospiti per avere la meglio dei vicecampioni in carica in un match dove, però, Indiana guida quasi sempre, ma si fa rimontare nell’ultimo quarto dal +11. Miami che nei supplementari parte meglio, va a +5, ma poi due triple di Holiday ribaltano la situazione e sempre da oltre l’arco Brogdon allunga. Ma è il canestro di LeVert a dare il definitivo +3 ai Pacers, con Indiana che chiude con ben 7 giocatori in doppia cifra.
Crollano in casa i Portland Trail Blazers e lo fanno cedendo contro i Dallas Mavericks per 92-132. Luka Doncic che in tre quarti in campo fa 8 su 9 da oltre l’arco e chiude la partita con 37 punti all’attivo. Mantengono la prima posizione nella Eastern Conference, ma rischiano grosso i Philadelphia 76ers in casa dei New York Knicks e imponendosi per 100-101 solo ai supplementari. La rocambolesca tripla di Randle porta i discorsi all’overtime dove la differenza la fa Harris con una tripla Sixers a un minuto dalla fine e coi liberi del sorpasso finale. Nelle ultime due partite vincono i Chicago Bulls in casa dei Detroit Pistons per 86-100, mentre i Cleveland Cavaliers superano i Toronto Raptors per 116-105.
Tutti i risultati:
Phoenix Suns-Los Angeles Lakers 111-94
Brooklyn Nets-Washington Wizards 113-106
Miami Heat-Indiana Pacers 106-109 OT
Boston Celtics-Orlando Magic 112-96
Houston Rockets-Oklahoma City Thunder 112-114
Denver Nuggets-New Orleans Pelicans 108-113
Portland Trail Blazers-Dallas Mavericks 92-132
New York Knicks-Philadelphia 76ers 100-101 OT
Detroit Pistons-Chicago Bulls 86-100
Cleveland Cavaliers-Toronto Raptors 116-105
[the_ad id=”676180″]