
Stephen Curry, Golden State Warriors - Foto Cyrus Saatsaz CC BY 4.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
I risultati della notte italiana tra lunedì 18 gennaio e martedì 19 gennaio ha visto in scena lo svolgersi di sei partite della regular season NBA 2020/2021. I Golden State Warriors sbancano lo Staples Center rimontando 19 punti ai Lakers, complici le opache prestazione di LeBron James ed Anthony Davis. Finale tirato anche quello tra Brooklyn e Milwaukee, coi Nets che hanno prevalso grazie alle prestazioni monstre del duo Durant-Harden (64 punti complessivi). I Grizzlies trovano contro i Suns il quinto successo di fila, infine Chicago passa contro Houston nonostante l’ottimo esordio di Oladipo.
LE CLASSIFICHE DELLE DUE CONFERENCE
[the_ad id=”668943″]
LOS ANGELES LAKERS-GOLDEN STATE WARRIORS 113-115
BAY AREAAAA pic.twitter.com/VOoQBVkPot
— Golden State Warriors (@warriors) January 19, 2021
Scivolone inaspettato per i Lakers: sia prima della palla a due che dopo, quando riescono ad ottenere 19 punti di vantaggio sui ragazzi di Kerr; i gialloviola sembrano pronti alla sesta vittoria consecutiva in regular season. I campioni in carica, tuttavia, si sono scordati che anche quelli dall’altra parte sono stati campioni: in fattispecie, Steph Curry e Draymond Green lo sono stati. Si arriva in qualche modo a un finale concitato, nel quale i Warriors sbagliano meno dei Lakers firmando il bersaglio pesante con il numero 30 a 66 secondi dalla sirena: una tripla delle sue porta gli ospiti sul +5, costringendo i Lakers al timeout e a provare invano a riportarsi avanti. Per Curry sono 26 punti con 8 su 22 al tiro e tre triple a bersaglio, conditi con sette assist. Kelly Oubre Jr. ne aggiunge 23, in quella che è la sua miglior partita con la squadra di Golden State in questo primo mese di regular season. Per una volta non è stata la serata di LeBron James: 19 punti a referto, con tanti errori per il Re (6 su 16 dal campo), oltretutto fermandosi soltanto sul ferro in un paio di occasioni nell’ultimo minuto di gioco. Anthony Davis ne aggiunge 17+17, stanotte tanto mortifero a rimbalzo quando poco produttivo a livello realizzativo. Il miglior realizzatore dei gialloviola è Dennis Schroder con i suoi 25 punti, raccolti con un 8 su 15 dal campo.
BROOKLYN NETS- MILWAUKEE BUCKS 125-123
BIG W#BROOKLYNTOGETHER pic.twitter.com/HEsgUxP581
— Brooklyn Nets (@BrooklynNets) January 19, 2021
Quarto successo in fila per i Nets, vittoriosi anche alla prova del nove contro Milwaukee. Se il successo contro i Magic poteva essere considerato un fuoco di paglia, stesso discorso non si può fare stasera: il duo composto da James Harden e Kevin Durant trascina i newyorkesi nei secondi finali nonostante l’assenza di Kyrie Irving. Il Barba orchestra l’attacco con 34 punti e 12 assist: decisivo il suo rimbalzo offensivo nell’ultimo minuto che ha condotto al bersaglio decisivo di KD. Passando all’ex Warriors, ha messo insieme 30 punti, 9 rimbalzi e 6 assist in scioltezza. Dall’altra parte Giannis Antetokounmpo fa gli straordinari giocando 40 minuti, raccogliendo 34 punti, 12 rimbalzi e sette assist con 13 su 26 al tiro. A pesare però è soprattutto la sua indecisione nel tiro da lontano, sfruttata al meglio dalla difesa Nets nel finale. Neanche Khris Middleton con 25 punti è riuscito a sopperire al carico offensivo di quei due vestiti di nero.
Le altre partite:
Took care of business. pic.twitter.com/vV7BaFaRMl
— Miami HEAT (@MiamiHEAT) January 19, 2021
Nelle sfide rimanenti del Martin Luther King Day si assiste a una vittoria di Miami Heat sui Detroit Pistons per 113-107: tutto merito di un’ottima ripresa e dei 26 punti, 11 rimbalzi e 5 assist di Bam Adebayo. Successo anche per i Chicago Bulls sugli Houston Rockets per 125-120, con i texani sempre più in crisi e obbligati a inseguire fin dal primo quarto: Zach LaVine (33) e Victor Oladipo (32) i migliori marcatori per le due squadre.
Successo di misura per Memphis su Phoenix per 108-104, in un match poco spettacolare, ma che ha regalato grande equilibrio fino alla fine: quinta vittoria consecutiva per i ragazzi di Jenkins. Infine continuano la risalita in classifica i Toronto Raptors, vittoriosi senza patemi contro i Dallas Mavericks. Il punteggio finale è di 116-93, coi canadesi che danno la spallata decisiva nel secondo tempo (69-46 di parziale). Delude Luka Doncic con 15 punti, mentre per Toronto i top scorers sono Kyle Lowry (23+9+7) e Chris Boucher (21+10).
Tutti i risultati:
Los Angeles Lakers-Golden State Warriors 113-115
Brooklyn Nets-Milwaukee Bucks 125-123
Miami Heat-Detroit Pistons 113-107
Chicago Bulls-Houston Rockets 125-120
Memphis Grizzlies-Phoenix Suns 108-104
Toronto Raptors-Dallas Mavericks 116-93
[the_ad id=”676180″]