
Damian Lillard, Portland Trail Blazers Official Facebook Page
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
I risultati della notte italiana tra sabato 30 gennaio e domenica 31 gennaio ha visto in scena lo svolgersi di sette partite della regular season NBA 2020/2021. I Los Angeles Lakers reggono l’urto dei Celtics grazie alla prestazione di Anthony Davis, ma rischiano la sconfitta sull’ultimo tentativo di Kemba Walker. Vittoria rocambolesca dei Blazers sui Bulls, ottenuta grazie a due triple negli ultimi nove secondi da parte di Damian Lillard. LaMelo Ball segna 27 punti e trascina Charlotte al successo su Milwaukee, a cui non bastano i 34 punti con 18 rimbalzi di Giannis Antetokounmpo. Miami ritrova Butler da 30 punti e batte Sacramento. Infine successi per Houston, Memphis e Golden State, mentre Dallas contro Phoenix trova un altro ko.
[the_ad id=”668943″]
LE CLASSIFICHE DELLE DUE CONFERENCE
BOSTON CELTICS-LOS ANGELES LAKERS 95-96
Ws are even better in Boston. #LakersWin @KingJames x #NBAAllStar pic.twitter.com/Qm6Iw5775P
— Los Angeles Lakers (@Lakers) January 31, 2021
Sfida tiratissima quella del TD Garden, decisa solo all’ultimo tiro. Non ha avuto tuttavia fortuna Kemba Walker, in seguito a una sequenza rocambolesca (palla persa di Davis, quasi palla persa di Walker, tiro di Kemba e Theis che si lamenta per un contatto a rimbalzo d’attacco). La sfera dell’ex Charlotte si è fermata sul ferro, riscattando i Lakers dalle due sconfitte di fila ottenute contro Philadelphia e Detroit. Un toccasana il ritorno di Anthony Davis, il quale ha chiuso con 27 punti e 14 rimbalzi. Per una notte LeBron James accetta un ruolo secondario, siglando 21 punti, 7 rimbalzi e 7 assist. I gialloviola hanno fatto la differenza nella seconda metà del quarto periodo, piazzando il parziale che ha permesso loro di mantenere il vantaggio fino alla fine nonostante due canestri in fila di Jayson Tatum per tornare a -1. E’ proprio Tatum il top scorer dei padroni di casa con 30 punti, 9 rimbalzi e 12 su 18 al tiro, sostenuto dai 28 di Jaylen Brown con 13 su 19 al tiro. Prestazione al tiro diametralmente opposta invece per Kemba Walker (1 su 12), una delle brutte notizie che Boston si porta a casa insieme all’infortunio di Marcus Smart: quest’ultimo si è accasciato all’inizio dell’ultimo quarto dopo uno scontro con Montrezl Harrell sotto canestro. Si attende la risonanza magnetica, con la squadra che ha comunicato al momento che potrebbe trattarsi di una lesione al polpaccio.
CHICAGO BULLS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 122-123
No bull.#RipCity pic.twitter.com/OcOMxUjD03
— Portland Trail Blazers (@trailblazers) January 31, 2021
Sfida ancora più rocambolesca quella di Chicago, dove i Bulls si fanno rimontare 5 punti di svantaggio a 11 secondi dalla fine dopo aver sprecato un margine di 19 lunghezze nel terzo quarto. Dopo due tiri liberi di Coby White per andare sul 122-117 con 11.5 secondi sul cronometro, Damian Lillard prima ha segnato una tripla per accorciare le distanze e poi i Blazers sono riusciti a intrappolare Zach LaVine in angolo forzando la palla a due, vinta da Gary Trent che in qualche modo è riuscito a farla finire nelle mani di Lillard. Il palcoscenico poi è tutto per il numero zero, che si prende e segna una tripla contestata disturbato dal closeout di Lauri Markkanen. Lillard ha terminato la partita con 44 punti, 9 assist, 15 su 26 dal campo e 8 su 17 dall’arco. Da aggiungere poi i 22+11 di Enes Kanter e i 18 di Gary Trent Jr. Dall’altra parte i Bulls devono patire l’undicesima sconfitta stagionale nonostante i 31 punti e le sei triple di Markannen, sostenuto dai ventelli di Zach LaVine (26 con 6 su 8 dall’arco) e Coby White (20 con 6 su 11 al tiro).
Le altre partite:
HORNETS WIN!
HORNETS WIN!
HORNETS WIN!
HORNETS WIN!#AllFly | @NewAmsterdam pic.twitter.com/QeoLumfXCL— Charlotte Hornets (@hornets) January 31, 2021
Cadono i Milwaukee Bucks per 126-114 sul campo di Charlotte: Gordon Hayward chiude con 27 punti, ma ancora più decisivo dalla panchina è LaMelo Ball con 27 punti e 9 assist a referto. Giannis Antetokounmpo sfiora la tripla doppia (34 punti, 18 rimbalzi e 9 assist), ma i Bucks perdono la seconda partita di fila e si staccano da Philadelphia e Brooklyn nella corsa alla vetta della Eastern Conference. Torna Jimmy Butler (30 punti, 7 rimbalzi e 8 assist) e si sente sul risultati di Miami: successo per 105-104 contro i Sacramento Kings; decisiva anche una stoppata di Bam Adebayo (18 punti e 13 rimbalzi) sul tiro della vittoria di Richaun Holmes.
Vincono i Golden State Warriors che superano 118-91 i Detroit Pistons con 28 punti di Steph Curry. Sconfitta New Orleans contro gli Houston Rockets per 126-112. Continua la crisi dei Dallas Mavericks, che subiscono la quinta sconfitta consecutiva, perdendo 111-105 contro i Phoenix Suns, nonostante i 29 punti di Luka Doncic. Dopo il lungo stop a causa di alcune positività al Covid-19 e per il rispetto del protocollo, i Memphis Grizzlies sono tornati a giocare e hanno vinto contro i San Antonio Spurs per 129-112.
Tutti i risultati:
Boston Celtics-Los Angeles Lakers 95-96
Chicago Bulls-Portland Trail Blazers 122-123
Charlotte Hornets-Milwaukee Bucks 126-114
Miami Heat-Sacramento Kings 105-104
Golden State Warriors-Detroit Pistons 118-91
New Orleans Pelicans-Houston Rockets 112-126
Dallas Mavericks-Phoenix Suns 105-111
San Antonio Spurs-Memphis Grizzlies 112-129
[the_ad id=”676180″]