
Luka Doncic, Dallas Mavericks Official Facebook Page
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
I risultati della notte italiana tra sabato 27 e domenica 28 febbraio ha visto in scena lo svolgersi di sette partite della regular season NBA 2020/2021. Brooklyn vede fermarsi la sua striscia di otto vittorie consecutive contro Dallas: una sconfitta fisiologica, dato che è giunta con le assenze di Kevin Durant e Kyrie Irving. Cleveland batte a domicilio Philadelphia nonostante un Joel Embiid da 42 punti e 13 rimbalzi. Utah torna a vincere e supera Orlando grazie ai 31 punti di Donovan Mitchell, mentre il successo di New York contro Indiana vale il quarto posto a Est per i Knicks. I Nuggets travolgono i Thunder con Nikola Jokic che si può vantare dell’ennesima tripla doppia. San Antonio passa contro New Orleans, stesso discorso infine per Washington contro Minnesota.
[the_ad id=”668943″]
LE CLASSIFICHE DELLE DUE CONFERENCE
BROOKLYN NETS-DALLAS MAVERICKS 98-115
New streak starts Monday. pic.twitter.com/qZuzxz2QPz
— Brooklyn Nets (@BrooklynNets) February 28, 2021
Il solo James Harden non basta ad evitare ai newyorkesi la prima sconfitta dopo otto vittorie di fila. L’assenza di Durant e Irving si è sentita soprattutto nel secondo tempo, quando i Nets hanno messo a segno soli 34 punti. Il Barba ha provato a mantenere vivo il discorso con 29 punti (15 nel primo quarto) tirando 9 su 21 dal campo e generando 6 assist. Il problema è stata la mancanza di un secondo violino valido: Jeff Green e Bruce Brown, gli unici altri due in doppia cifra, si sono infatti fermati a 12 punti. Ne ha beneficiato una Dallas che ha visto il ritorno in campo di Kristaps Porzingis (18 punti) dopo tre gare si assenza. Il realizzatore più prolifico dei Mavericks è come al solito Luka Doncic, che chiude con 27 punti, 11 su 21 al tiro, 6 rimbalzi e 7 assist. Il modo migliore per festeggiare i suoi 22 anni e riportare i texani a un record di .500.
PHILADELPHIA 76ERS-CLEVELAND CAVALIERS 109-112 OT
2-0 vs Philly! #BeTheFight pic.twitter.com/YQhLb1MESJ
— Cleveland Cavaliers (@cavs) February 28, 2021
Torna a vincere in trasferta la franchigia dell’Ohio: non lo faceva ormai dal 7 gennaio, quando vinse a Memphis. Terza vittoria di fila per la banda di Bickerstaff, ora addirittura sul 4-0 nelle sfide contro Sixers e Nets. I tre protagonisti del successo sono le tre guardie schierate in quintetto. Collin Sexton ne mette 28, con tanto di tripla del pareggio per portare la sfida all’overtime, mentre Darius Garland ne aggiunge 25 con 9 assist. Terzo tassello decisivo è Isaac Okoro, che ne mette 15 e 8 rimbalzi prima di uscire per raggiunto limite di falli nei cinque minuti supplementari, in cui trova spazio anche un Damyean Dotson da 10 punti. In canotta Sixers Joel Embiid fa quello che vuole di Jarrett Allen, mettendo a referto 42 punti, 13 rimbalzi e 6 assist con 13 su 22 al tiro, 14 su 16 ai liberi. Oltre a lui, tuttavia, poco altro: ancora assente Tobias Harris, con Ben Simmons che è stato l’unico a stare dietro al camerunense con 24 punti, 7 rimbalzi e 8 assist.
Le altre partite:
23 of the last 26 pic.twitter.com/4rRD4Bk41K
— Utah Jazz (@utahjazz) February 28, 2021
Ripartono gli Utah Jazz che espugnano con un netto 109-124 il parquet degli Orlando Magic e tornano al successo dopo un passo falso presto dimenticato. Merito di Donovan Mitchell, che nei secondi 24 minuti realizza 25 punti (su 31 totale) e dà il là alla fuga Jazz dopo un primo tempo equilibrato. Ai Magic non bastano i 34 punti di Nikola Vucevic per evitare il 21simo ko stagionale. Vincono i New York Knicks, che si impongono 110-107 sugli Indiana Pacers. Vittoria in rimonta, con Indiana che parte meglio, ma dove fanno la parte da leone Julius Randle, con 28 punti e 10 rimbalzi, e R.J. Barrett, 24 punti, che portano i Knicks a 17 vinte e 17 perse (4° posto nella Eastern Conference).
Vittoria dal sapore playoff anche per i San Antonio Spurs, che superano i New Orleans Pelicans per 117-114. Non riesce la rimonta a NOLA, con DeMar DeRozan protagonista di giornata con 32 punti e 11 assist, mentre agli ospiti non bastano i 29 punti di Ingram e i 23 punti e 14 rimbalzi di Zion Williamson. Negli ultimi due match di giornata, infine, vittoria netta dei Washington Wizards sui Minnesota Timberwolves per 128-112 e successo importante dei Denver Nuggets in casa di Oklahoma City Thunder per 96-126. Merito dei 26 punti di Jamal Murray, ma merito anche della tripla tripla (19 punti, 13 assist, 11 rimbalzi) di Nikola Jokic che mantengono Denver in zona playoff.
Tutti i risultati:Â
Brooklyn Nets-Dallas Mavericks 98-115
Philadelphia 76ers-Cleveland Cavaliers 109-112
Orlando Magic-Utah Jazz 109-124
New York Knicks-Indiana Pacers 110-107
San Antonio Spurs-New Orleans Pelicans 117-114
Washington Wizards-Minnesota Timberwolves 128-112
Oklahoma City Thunder-Denver Nuggets 96-126
[the_ad id=”676180″]