
Damian Lillard, Portland Trail Blazers Official Facebook Page
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
I risultati della notte italiana tra giovedì 13 agosto e venerdì 14 agosto ha visto in scena lo svolgersi di cinque partite della regular season NBA 2019/2020. I Blazers di un Lillard da 42 punti soffrono fino all’ultimo tiro contro Brooklyn ma si assicurano un posto allo spareggio contro Memphis, vincente contro Milwaukee: appuntamento sabato alle 20.30 in diretta su Sky Sport. Phoenix vince l’ottava partita su otto nella bolla ma viene eliminata così come San Antonio (interrotta la striscia di 22 playoff consecutivi). Successo per Orlando su New Orleans.
LE CLASSIFICHE DELLE DUE CONFERENCE
IL CALENDARIO CON TUTTE LE PARTITE NBA
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”248876″]
BROOKLYN NETS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 133-134
Dame: 42p/12a/3r/2s
CJ: 25p/7a/4r/3s/1b
Nurk: 22p/10r/3a/1s
Hassan: 16p/9r/2b/1a/1s
Gary: 16p/2s/1r/1a/1b
Melo: 9p/7r/1a/1s
Zach: 2p/6r
Mario: 2p/1r pic.twitter.com/vFbSSciVt3— Portland Trail Blazers (@trailblazers) August 14, 2020
Sfida all’ultimissimo respiro tra Nets e Blazers, con Brooklyn, che non aveva niente da chiedere alla partita, che rende giustizia fino alla fine alla partita, arrivando anche a prendersi il tiro per vincere. La conclusione di Caris LeVert ha preso però solamente il ferro e i Blazers sono riusciti a strappare la vittoria che vale l’ottavo posto a Ovest: allo spareggio play-in di sabato (in diretta su Sky Sport) affronteranno i Memphis Grizzlies per scoprire l’avversaria dei Lakers al primo turno. Altra prestazione eccezionale di Damian Lillard, che si carica i Blazers sulle spalle e chiude con 42 punti nonostante i raddoppi anche a centrocampo della difesa dei Nets. Il leader di Portland è intelligente nel passare il pallone (12 assist) e chirurgico quando può colpire, segnando 13 dei 22 tiri tentati di cui 8 su 14 dalla lunga distanza più 8 su 9 ai liberi. Nelle ultime tre gare ha segnato 154 punti: nessuno come lui in questa stagione e nelle ultime tre partite di qualsiasi annata (il record precedente era 128 di Dominique Wilkins)
I playoff erano una chimera e i risultati di Memphis e Phoenix li avevano già condannati. I San Antonio Spurs di Marco Belinelli dunque perdono 118-112 contro gli Utah Jazz una sfida che nella serata italiana di ieri era diventata una partita inutile ai fini della corsa playoff. Sono 16 i punti di Marco Belinelli, che forse questa notte ha salutato gli Spurs per sempre, mentre San Antonio manca i playoff per la prima volta dopo 22 anni consecutivi. Infine poco rilevante la sfida tra New Orleans e Orlando, terminata 127-133 in favore dei Magic: decisivi in tal senso 45 punti combinati dal duo Vucevic-Augustin (23+22).