
Danilo Gallinari, Oklahoma City Thunder Official Facebook Page
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
I risultati della notte italiana tra mercoledì 5 agosto e giovedì 6 agosto ha visto in scena lo svolgersi di sei partite della regular season NBA 2019/2020. Danilo Gallinari (insieme a Chris Paul) è il migliore dei Thunder nel successo sui Lakers di uno spento Anthony Davis. Convince ancora Michael Porter Jr., che ne mette 30 nella vittoria dei Nuggets contro gli Spurs (con Belinelli sempre fuori), quarto ko in fila per Memphis, vittorie di Toronto, Boston e Philadelphia a Est.
LE CLASSIFICHE DELLE DUE CONFERENCE
IL CALENDARIO CON TUTTE LE PARTITE NBA
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”248876″]
LOS ANGELES LAKERS-OKLAHOMA CITY THUNDER 86-105
https://twitter.com/okcthunder/status/1291183522955304960
Prima vittoria di OKC contro i Lakers in stagione, ma una vittoria convincente, con L.A. mai davanti per tutta la gara. Il merito è soprattutto di Chris Paul in attacco (21 punti, 7 rimbalzi e 6 assist) e di una difesa soffocante che costringe i Lakers al loro minimo offensivo stagionale (solo 86 punti), con percentuali orrende (35% dal campo e solo 5 su 37 da tre punti). Va tutto in doppia cifra il quintetto dei Thunder. Se CP3 è forse l’MVP della gara, subito dietro di lui spicca la buonissima prestazione di Danilo Gallinari, che non tira benissimo dal campo (5 su 13) ma è preciso dalla lunga distanza (2 su 5, il 40%) e ai suoi 19 punti finali aggiunge anche 7 rimbalzi (uno dei 4 giocatori di OKC in quintetto a far registrare questo dato) e un convincente +18 di plus/minus
SAN ANTONIO SPURS-DENVER NUGGETS 126-132
Just what you like to see! #MileHighBasketball pic.twitter.com/A0DA42m31S
— Denver Nuggets (@nuggets) August 5, 2020
Con Marco Belinelli ancora fermo, gli Spurs chiudono il primo tempo avanti nel punteggio su Denver ma devono cedere nella ripresa davanti alle giocate della coppia Jokic-Porter Jr. Con tre titolari ancora fermi, sono loro due a farsi carico dell’attacco di Denver: il serbo segna 25 punti e distribuisce 11 assist; il secondo continua il suo momento magico con 30 punti e 15 rimbalzi con 5 su 9 dalla lunga distanza. Bene anche Jerami Grant con 22 punti e Monte Morris con 19.
Gli Spurs sprecano una grande occasione per avvicinarsi ulteriormente a Memphis e rendere ancora più interessante la corsa playoff a Ovest. Derrick White è il migliore dei suoi con 23 punti e 7 assist insieme ai 24 uscendo dalla panchina di Rudy Gay, seguito dai 20 di Keldon Johnson e i 18 di DeMar DeRozan.
BOSTON CELTICS-BROOKLYN NETS 149-115
#CELTICSWIN ☘️☘️☘️☘️ pic.twitter.com/6if9pbGldq
— Boston Celtics (@celtics) August 6, 2020
Tutto facile per i Celtics contro i rimaneggiatissimi Nets, reduci dalla vittoria a sorpresa contro i Bucks. Boston manda 7 giocatori in doppia cifra, e il top scorer è Jaylen Brown a quota 21 (con 5 triple a segno) ma ci sono anche i 19 di Jayson Tatum e i 18 in 19 minuti con 7 su 7 al tiro di Robert Williams III che segna così il suo massimo in carriera. Ottima la prestazione della squadra di coach Brad Stevens dall’arco (20/39), per Brooklyn il migliore è Jeremiah Martin a quota 20 punti.
Le altre partite:
that's a ⁽ᵇᵘᵇᵇˡᵉ⁾ wrap#TakeNote pic.twitter.com/8b3pfmdx7B
— Utah Jazz (@utahjazz) August 5, 2020
Vincono anche gli Utah Jazz, con secondo e ultimo quarto di primo livello e un 115-124 che nasce dai 25 di Joe Ingles, dai 23 di Mike Conley e dai 21 con 16 rimbalzi di Rudy Gobert, che rilascia anche 3 stoppate. Per i Grizzlies 21 con 14 rimbalzi di Jonas Valanciunas e 20 a testa per Ja Morant e Grayson Allen.
Grosso spavento per i Philadelphia 76ers, che battono i Washington Wizards per 107-98 rimanendo fondamentalmente sempre in controllo, ma tirano un gran sospiro di sollievo per Ben Simmons, uscito anzitempo dal campo per quello che in realtà non è nulla di grave al ginocchio sinistro. Sono 30 i punti di Joel Embiid, che aggiunge 11 rimbalzi: il dominatore della sfida è lui. Dall’altra parte 19 (con 10 rimbalzi) per Thomas Bryant e altrettanti per Jerome Robinson.
Infine successi anche per i Toronto Raptors: nel 109-99 sugli Orlando Magic a mettere il punto esclamativo è Fred VanVleet con 21 punti e 10 assist, cui giungono in aiuto i 15 di Pascal Siakam e dagli 11 con 9 rimbalzi di Serge Ibaka. Non bastano ai Magic i 15 di Terrence Ross, dalla panchina, e di Evan Fournier.
Tutti i risultati:
[the_ad id=”676180″]