
Kemba Walker, Boston Celtics Official Facebook Page
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
I risultati della notte italiana tra venerdì 7 agosto e sabato 8 agosto ha visto in scena lo svolgersi di sei partite della regular season NBA 2019/2020. I Celtics polverizzano in tre quarti la resistenza dei canadesi e convincono contro i Raptors, Memphis batte OKC e conquista il primo successo all’interno della bolla di Orlando. La sconfitta di Washington contro New Orleans condanna gli Wizards (10 punti per Melli), aritmeticamente fuori dai playoff: festeggia Orlando, che perde contro Philadelphia, e Brooklyn, che vince e inguaia Sacramento. Nella prima sfida di giornata, San Antonio approfitta delle assenze e batte Utah.
LE CLASSIFICHE DELLE DUE CONFERENCE
IL CALENDARIO CON TUTTE LE PARTITE NBA
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”248876″]
TORONTO RAPTORS-BOSTON CELTICS 100-122
Our two favorite words: CELTICS WIN ☘️☘️☘️☘️☘️ pic.twitter.com/NNZxq3dEwX
— Boston Celtics (@celtics) August 8, 2020
Ci sono buone possibilità che Boston-Toronto possa essere una delle due semifinali playoff a Est e i Celtics allora hanno preferito approfittarne per lanciare un messaggio chiaro ai canadesi, in una partita a senso unico sin dal primo quarto. I biancoverdi infatti toccano anche le 40 lunghezze di vantaggio, prima di allungare la rotazione e chiudere in totale controllo una sfida in cui Boston è sempre stata avanti. Alla sirena finale sono sette i giocatori in doppia cifra, guidati dai 20 punti e quattro triple di Jaylen Brown, a cui si aggiungono i 18 di Jayson Tatum (+34 di plus/minus in 28 minuti sul parquet) e i 17 di Kemba Walker che sta cercando di ritrovare condizione e continuità nonostante il ginocchio ancora dolorante
MEMPHIS GRIZZLIES-OKLAHOMA CITY THUNDER 121-92
Cue the (virtual) streamers pic.twitter.com/5YLKbRqUbv
— Memphis Grizzlies (@memgrizz) August 7, 2020
Bastano i due quarti centrali del match ai Grizzlies per ribaltare la sfida e prendersi la prima vittoria all’interno della bolla, fondamentale per conservare l’ottavo posto a Ovest, vista l’inesorabile rimonta delle inseguitrici. Alla sirena finale sono 22 punti a referto per Dillon Brooks, 19 con 11 rimbalzi per Jonas Valanciunas e 19 con nove assist per Ja Morant;, quest’ultimo protagonista con un paio di giocate spettacolari in un secondo tempo controllato senza problemi da Memphis
Avanti anche di 18 lunghezze nel primo quarto, i Thunder sono solo lontani parenti della squadra che ha battuto i Lakers 48 ore fa: OKC perde così l’occasione di avvicinare ancora di più il quarto posto playoff occupato dai Rockets. Tutto il quintetto chiude in doppia cifra, con Chris Paul miglior realizzatore a quota 17 punti segnati. Sono 12 i punti messi a referto da Danilo Gallinari in soli 19 minuti d’utilizzo: 5 su 10 al tiro e un paio di tiri a bersaglio in un match tutto da 50% dal campo. Una volta compromesso il match a livello di punteggio, coach Donovan ha preferito tenerlo a riposo in vista dei playoff e delle sfide decisive che i Thunder saranno chiamati ad affrontare tra una decina di giorni.
BROOKLYN NETS-SACRAMENTO KINGS 119-106
HELLO, PLAYOFFS. pic.twitter.com/yD4gU2a6qZ
— Brooklyn Nets (@BrooklynNets) August 7, 2020
Nonostante l’assenza delle stelle e dei principali giocatori di riferimento del roster, Brooklyn batte Sacramento grazie ai titolarisuperstiti e si prende una vittoria che vale l’aritmetica qualificazione ai playoff senza dover passare dal play-in. Merito dei 22 punti con 7 assist di Caris LeVert, ai 21 con 8 su 11 al tiro e 5 su 7 dall’arco di Joe Harris, ai 17 con 11 rimbalzi e 8 assist (nuovo massimo in carriera) per Jarrett Allen.
Le altre partite:
Back in the win column!#GoSpursGo | #WholeNewGame pic.twitter.com/p5tD3otNko
— San Antonio Spurs (@spurs) August 7, 2020
Nel primo match vittoria fondamentale per Marco Belinelli e i suoi Spurs per restare in corsa per i playoff. San Antonio si impone 119-111 contro Utah e resta in scia a Memphis e Portland per l’ottavo e nono posto in conference. Decisivo l’allungo già nel primo quarto che permette agli Spurs di tenere sempre la testa avanti nel match del riscatto. Buono l’impatto del rientrante Belinelli, 8 punti per lui, mentre il miglior marcatore è Derrick White con 24 punti, 6 rimbalzi e 4 assist.
È indolore, invece, la sconfitta di Orlando contro i Philadelphia 76ers. Per i vincitori un successo che li tiene in corsa per il quinto posto in conference (cioè sfidare Miami e non Boston), mentre per i Magic un ko che li manda comunque ai playoff, grazie al ko dei Wizards, ma ora Orlando dovrà superare i Nets in classifica per evitare Milwaukee ai playoff. Decisivo il parziale da 31-22 nell’ultimo quarto, così come i 23 punti di Tobias Harris e Joel Embiid (di cui 16 nella ripresa) e i 21 di Al Horford.
Dicono addio ai sogni playoff i Washington Wizards, all’ennesimo ko nella bolla di Orlando. Contro i New Orleans Pelicans di Niccolò Melli finisce 118-107 ed è eliminazione matematica. Cinque sconfitte consecutive per Washington cui non bastano i 23 punti di Hachimura, i 22 di Bryant e i 20 di Brown Jr. ad avere la meglio dei Pelicans. Per New Orleans, invece, 28 punti per Jrue Holiday e 17 di Brandon Ingram, mentre buonissima la prestazione di Melli che fa 10 punti con 4 su 5 al tiro (e due triple) e chiude il suo periodo in campo con un plus/minus di +18 che spiega l’impatto dell’azzurro su una partita dove era assente Zion Williamson.
Tutti i risultati:
Toronto Raptors-Boston Celtics 100-122
Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder 121-92
Brooklyn Nets-Sacramento Kings 119-106
San Antonio Spurs -Utah Jazz 119-111
Philadelphia 76ers-Orlando Magic 108-101
New Orleans Pelicans-Washington Wizards 118-107
[the_ad id=”676180″]