
Gianlorenzo Blengini, Italia Volley - Foto Profilo Facebook Fipav
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
Gianlorenzo Blengini e l’Italia verso l’esordio agli Europei maschili di volley in quel di Montpellier. Il tecnico azzurro ha parlato nella consueta conferenza stampa, alla vigilia del match contro il Portogallo. “Ci apprestiamo a disputare un Europeo difficile – spiega il ct – sappiamo che al di là della durata è una manifestazione piena di top team. Il torneo maschile vede ai nastri di partenza sempre squadre di primissimo livello con almeno cinque formazioni che anche a livello mondiale sono sempre in grado di dire la loro. Noi però siamo una delle squadre che fa parte di questo gruppo e vogliamo fare la nostra parte. Ci presentiamo alla manifestazione consapevoli delle difficoltà ma anche delle nostre possibilità. A livello maschile la competitività è sempre molto alta, ma è il nostro mondo e lo conosciamo perfettamente”.
Sull’avversaria di domani Blengini ha rivelato: “Affronteremo il Portogallo che ha dei giocatori esperti che hanno giocato in Italia e che abbiamo già affrontato in VNL quest’anno con un assetto molto simile. Rispetto a giugno hanno cambiato uno dei due schiacciatori e il libero, ma l’ossatura della squadra è la stessa. Giocano una buona pallavolo e noi dovremo essere bravi a esprimerci sui nostri livelli per non avere problemi”.
“Sarà importante gestire al meglio la parte mentale – prosegue il tecnico – abbiamo detto a più riprese che la qualificazione olimpica rappresentava l’obiettivo principale della stagione, ma ora non dobbiamo sentirci appagati per ciò che abbiamo fatto. Sarà importante approcciare con cattiveria a questo torneo. Il calendario ci metterà di fronte alle squadre più quotate nelle ultime due gare, ma come ci insegna la storia recente ogni avversaria va affrontata con rispetto e concentrazione massima. Di certo sulla carta questo tipo di calendario ci permette una crescita progressiva ma guai a sottovalutare chi sta dall’altra parte della rete”.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]