
Andrea Cassarà - Foto Bizzi
[the_ad id=”10725″]
Mentre la gara femminile si concludeva, i ragazzi azzurri sono scesi in pedana per affrontare le qualificazioni per l’ultima tappa di Coppa del Mondo, che sta avendo luogo in Cina. I già qualificati Giorgio Avola, Andrea Cassarà , Daniele Garozzo e Alessio Foconi sono stati raggiunti da quasi tutta la delegazione del fioretto maschile subito dopo la fase a gironi. Solo Valerio Aspromonte ha dovuto superare la prima diretta, dove ha incontrato il russo Alexander Sirotkin, con il punteggio di 15-14. Damiano Rosatelli invece, con una sola vittoria nel girone, non ha passato la fase preliminare e non potrà gareggiare domani. Saranno quindi undici gli italiani che scenderanno in pedana alle 8.30 (ora locale), con i seguenti accoppiamenti:
Bianchi – Davis (Gbr)
Foconi – Cai (Chn)
Baldini – Pauty (Fra)
Cassarà – Shin (Usa)
Paroli – Chen (Chn)
Avola – Kndot (Usa)
Garozzo – Janda (Pol)
Trani – Heo (Kor)
Aspromonte – Chen (Chn)
Luperi – Saito (Jpn)
Nista – Mathieu (Usa)
Anche per la squadra maschile di fioretto questa sarà l’ultima occasione prima degli eventi più importanti dell’anno, l’Europeo di Tbilisi e il Mondiale di Lipsia.