
Team Astana - Foto Fanny Schertzer CC BY-SA 3.0
[the_ad id=”10725″]
“Il futuro della squadra è a rischio. Stiamo utilizzando gli ultimi fondi economici per gareggiare. I nostri ciclisti invece non hanno percepito lo stipendio”. Queste sono le parole forti e schiette di Alexandre Vinokourov al portale kazako Vesti.kz. Il governo del Kazakistan deve ancora versare i fondi che mancano dall’inizio del 2018. Il general manager dell’Astana è contrariato: “La situazione è critica: abbiamo 30 atleti sotto contratto. Ci sono degli obblighi nei confronti loro e di oltre 20, considerando tutto lo staff”.
Vinokourov spiega la situazione e i rischi di tutto ciò: “Voli, alberghi, logistica: ci sono spese urgenti da sostenere. Il problema è evidente: altri ritardi nei finanziamenti metterebbero a rischio il lavoro della squadra. Continuando così sarebbe inevitabilmente la chiusura del team, dopo 13 anni di attività ad alto livello nel ciclismo internazionale”