
FIS Ski World Cup 2021-2022. Alex Vinatzer (ITA) Soelden, (AUT) 24/11/2021 Photo: Marco Trovati / Pentaphoto
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Il regolamento dello slalom parallelo di Lech/Zürs 2021, valido per la Coppa del Mondo 2021/2022 di sci alpino. Tutto pronto per il secondo appuntamento stagionale, primo e unico parallelo in programma che avrà luogo nella località austriaca nel weekend del 13 e 14 novembre. Un parallelo molto criticato dagli atleti dopo quanto successo ai Mondiali di Cortina, con uno dei due tracciati che si è rovinato in maniera molto più evidente rispetto all’altro diventando nettamente più lento. Tanti i forfait arrivati negli ultimi giorni, tra cui quelli di Petra Vlhova, Mikaela Shiffrin, Tessa Worley e Alice Robinson nel femminile e quelli di Marco Odermatt e di Mathieu Faivre al maschile.
COME FUNZIONA – Il format prevede due manche di qualificazione che definiranno i sedici finalisti. La fase finale partirà quindi dagli ottavi, con l’atleta detentore del primo tempo delle qualificazioni che affronterà il sedicesimo e così via. Si andrà avanti con due manche fino alla finalissima, dove si conterà il miglior tempo su due tentativi.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]