
Rio 2016 - Foto Simon Davi Oteri - Sportface
Mancano 6 mesi all’inizio delle competizioni dell’Olimpiade di Rio de Janeiro, ma la Cidade Maravilhosa sarà teatro di numerosissimi test event, che prepareranno la città all’evento finale, scalderanno l’atmosfera e soprattutto qualificheranno numerosi atleti che ancora mancano del pass olimpico: 21 eventi riguardanti sia i Giochi Olimpici che i Giochi Paraolimpici.
I test serviranno non solo agli atleti ed ai tifosi, ma anche agli organizzatori, che dovranno valutare i sette impianti nuovi di zecca, ancora vergini di competizioni. Sono quattro le zone della città che ospiteranno l’Olimpiade e le sue gare: Deodoro, la parte a nord e più interna della città ; Macaranã, famosa per il tempio del calcio; Copacabana, sulla famosissima spiaggia per gli sport acquatici; Barra da Tijuca, che ospita la maggior parte degli eventi ed anche il villaggio olimpico, nella parte più meridionale (e lontana) della città .
Potete guardare la mappa delle zone della città e controllare dove le gare si svolgeranno a questo link.
Qui di seguito trovate invece l’elenco degli eventi preolimpici:
19-24 febbraio – Tuffi al Maria Lenk Acquatics Centre
 20-21 febbriao – Taekwondo alla Carioca Arena 1
 26-28 febbraio – Wheelchair rubgy alla Carioca Arena 1
 28 febbraio – Marcia a Pontal
2-6 marzo – Nuoto sincronizzato al Maria Lenk Acquatics Centre
 5-6 marzo – Rugby al Deodoro Stadium
 8 marzo – Golf all’Olympic Golf Course
 8-9 marzo – Judo alla Carioca Arena 2
 10-14 marzo – Pentathlon Moderno a Deodoro Stadium, Deodoro Acquatics Centre e Youth Arena
7-10 aprile – Sollevamento pesi alla Carioca Arena 2
 14-25 aprile – Tiro al piattello alla Olympic Shooting Centre
 15-20 aprile – Nuoto all’Olympic Acquatics Centre
 16-22 aprile – Ginnastica al Rio Olympic Arena
 22-24 aprile – Rugby paralimpico all’Olympic Acquatics Centre
 23-27 aprile – Scherma alla Carioca Arena 3
 26-29 aprile – Pallanuovo all’Olympic Acquatics Centre
 29 aprile – 1 maggio – Pallamano alla Future Arena
 29 aprile – 1 maggio – Ciclismo su pista al Rio Olympic Velodrome
4-5 maggio – Goalball paralimpico alla Future Arena
 14-16 maggio – Atletica all’Olympic Stadium
 18-21 maggio – Atletica paralimpica all’Olympic Stadium
