
Circuito di Sepang, Gran Premio della Malesia (Kuala Lampur) - Foto Leminhel - CC-BY-SA-3.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
La MotoGP si prepara all’ultima tappa asiatica del Motomondiale 2019. Da venerdì 1 a domenica 3 novembre avrà luogo a Sepang il Gran Premio della Malesia. Dopo la vittoria in Australia, Marc Marquez vuole continuare a infrangere record e stupire tutti con prestazioni ad altissimo livello, nonostante il titolo già matematicamente in tasca.
LA PISTA – Il circuito di Sepang, inaugurato nel 1998, è lungo 5543 metri e conta 15 curve. Ospita le gare sia del Motomondiale che di Superbike, e fino al 2017 ha visto correre anche i piloti del Mondiale di FOrmula 1. Il record di vittorie nel GP della Malesia appartiene a Valentino Rossi, che ha chiuso al primo posto ben sei volte in MotoGP e una in classe 125. Un anno fa a ottenere il successo fu Marc Marquez, mentre nei due anni a imporsi era stato Andrea Dovizioso. Il record dalla pista è stato stabilito da Jorge Lorenzo nei test invernali di gennaio 2018, quando il pilota spagnolo ha girato in 1’58″830 in sella alla sua Ducati Desmosedici GP18.
La gara è in programma domenica 3 novembre, con il semaforo verde che scatterà alle ore 8 italiane, le 15 locali. Sportface.it seguirà l’evento con una diretta testuale aggiornata minuto per minuto.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]