
MotoGP - Foto Box Repsol
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Remy Gardner sarà in MotoGP nel 2022. La stella della Moto2 debutterà nella classe regina con la RC16 del Tech3 KTM Factory Racing. L’australiano, attuale leader del campionato Moto2 con cinque podi su sei gare disputate in stagione, sta difendendo i colori del Red Bull KTM Ajo di Aki Ajo ma si prepara ad affrontare una nuova avventura. Il pilota ha firmato un contratto con KTM GP Academy e ai box ritroverà la sua vecchia squadra. Il talentuoso 23enne ha è cresciuto molto in Moto3 e nei cinque anni in Moto2.
[the_ad id=”668943″]
Il suo debutto al motomondiale risale al 2014 nel Gp di San Marino. Il primo podio è invece arrivato nel 2019 in Moto2, al Gran Premio dell’Argentina. Dopo il suo successo al Mugello lo scorso fine settimana, comanda la classifica generale con sei punti di vantaggio sulla concorrenza. Gardner debutterà sulla KTM RC16 del Tech3 a distanza di quasi trent’anni dal ritiro di suo padre, Wayne, che lasciò i Gran Premi della classe regina nel 1992.
“Sono estremamente felice che KTM mi abbia dato questa opportunità. È un sogno che si avvera per me e per quello per cui abbiamo lavorato fino a questo punto – ha rivela Gardner – È una possibilità incredibile e non vedo l’ora di guidare questa moto. Voglio solo ringraziare KTM per aver creduto in me. In questo momento abbiamo bisogno di concentrarci per finire il 2021 in grande stile. Voglio ringraziare anche tutti coloro che mi hanno sostenuto per raggiungere la MotoGP. Siamo solo all’inizio“.
[the_ad id=”676180″]