
Andrea Pavan - Foto Federgolf
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
La diretta scritta della quarta e ultima giornata dell’Open d’Italia 2019, che si chiude quest’oggi all’Olgiata Golf Club di Roma. Si assegna quindi il titolo della 76esima edizione del torneo, facente parte delle Rolex Series dello European Tour. In testa dopo tre giri l’inglese Matthew Fitzpatrick, tallonato dallo statunitense Kurt Kitayama. Per l’Italia buon posizionamento di Andrea Pavan e Francesco Laporta, rispettivamente decimo e tredicesimo prima delle ultime 18 buche. Dovranno invece attaccare per rimontare dalle retrovie Edoardo Molinari, Renato Paratore, Nino Bertasio e Guido Migliozzi. Sportface.it vi racconterà tutta la giornata finale fin dal mattino, per raccontarvi un’altra grande giornata di golf.
Segui il LIVE a partire dalle 7:30
PROGRAMMA E ORARI QUARTA GIORNATA
La classifica in tempo reale
- Wiesberger -16
- Fitzpatrick -15
- Kitayama -12
- Schwab, Johnston, MacIntyre -11
16.51 – VINCE BERND WIESBERGER! NIENTE DA FARE PER FITZPATRICK! Ottimo settimo posto per Francesco Laporta, decima piazza invece per Andrea Pavan.
16.38 – Birdie sia per Fitzpatrick che per Kitayama: il primo si avvicina a Wiesberger, il secondo mette in ghiaccio il terzo posto.
16.28 Wiesberger non sbaglia la chiamata del par all’ultima buca: termina a -16 il quarto giro in seguito a 65 colpi. Ora tutta la pressione è su Fitzpatrick.
16.15 Chiude in top-10 Andrea Pavan: -8 per lui in seguito a un giro da 66.
16.12 Johnston chiude a 68: è terzo provvisoriamente a -11.
16.08 Secondo birdie nelle ultime tre buche per Fitzpatrick: è a -14 al termine della buca numero 15.
16.06 Fallisce Kitayama il birdie alla 15: lo statunitense rimane fermo a -11.
15.58 Altro birdie di Wiesberger! Sesto colpo sotto il par oggi e -16 totale!
15.56 Laporta chiude con un ottimo par: 68 per lui oggi e settimo posto provvisorio.
15.42 Chiude Schwab la sua giornata con 66 colpi, ben cinque sotto al par: solo Wiesberger tra i primi sta eguagliando questo ritmo.
15.32 Kitayama sbaglia un banalissimo par alla 11: è bogey per lui, scivola a -11.
15.28 Birdie per Schwab e Sharma alla 17: salgono rispettivamente a -11 e -10.
15.25 Par alla 13 per Wiesberger, che ora affronterà le buche più semplici del percorso.
15.22 Birdie per Laporta alla numero 16! Si porta a quota -9, valevole la quarta posizione in classifica.
15.18 Kitayama chiude in par l’insidiosa buca numero 10 e rimane in scia di Wiesberger.
15.15 Tostissime le buche 10 e 11: molti tra quelli in testa stanno perdendo ritmo.
15.12 Primo doppio bogey di Wallace nella competizione: in seguito alla buca numero 11 è costretto a scivolare sul -9.
14.42 Paga dazio Pavan alla 10: doppio boogie per lui, crolla a -9.
14.40 Wallace chiude la buca numero 9 col birdie e va a -12.
14.38 Sbaglia Wiesberger il birdie per andare in vantaggio! Solo par per lui alla 10!
14.37 Pavan va fuori limite alla 10: rischia di perdere posizioni.
14 34 Fuori limite Fitzpatrick col primo colpo alla 9!
14.29 Fitzpatrick salva il par alla 8 e rimane in testa.
14.27 Wiesberger ha l’occasione alla 9 per agganciare Fitzpatrick: l’austriaco va a segno con il birdie e vola in testa.
14.21 Birdie di Pavan alla 10! E’ solo a tre colpi dal leader!
14.17 La buca dice male a MacIntyre: lo scozzese termina in par la 8 e fallisce l’approdo a -12.
14.15 Si sblocca finalmente Kitayama: primo birdie per lui alla 7, agguantato Wiesberger.
14.12 Fitzpatrick manca per pochissimi centimetri il birdie alla 7 e non riesce per un soffio a mettere maggior margine tra sé e Wiesberger.
14.08 Pavan sigla un’ottimo birdie alla 8, buca con par 5: torna a -10 e si piazza al sesto posto in classifica.
14.07 Wallace reagisce e torna in quarta posizione grazie al birdie alla 7.
14.05 Fitzpatrick fallisce un non difficile birdie alla 6 e conclude in par. Stesso discorso per MacIntyre alla 7.
14.00 Laporta e Pavan momentaneamente appaiati a -9.
13.59 Birdie alla 10 per Schwab che vola a -11.
13.49 Kitayama termina la quinta buca col quinto par di giornata.
13.23 MACINTYRE SFIORA L’EAGLE DI GIORNATA!
13.22 Ottimo il secondo colpo di Wallace alla seconda buca.
13.13 Primo colpo per Fitzpatrick alla buca tre. Wallace intanto termina la prima buca in par.
12.50 Una posizione guadagnata da Wallace che alla prima buca inizia con un -1 e sale terzo (-11 complessivo)
12.30 Schwab si avvicina al gruppo dei primi, -8 per lui
11.52 Sabbatini continua a scalare posizioni e adesso è settimo con un -5 di giornata molto significativo dopo otto buche.
11.24 Buca sei, quarto birdie per per Sabbatini che vola al decimo posto a -7.
11.15 -3 per Nino Bertasio dopo dodici buche, discreta prestazione per lui che partiva dalla quota par stamattina.
11.01 Tre birdie per Rory Sabbatini dopo sei buche, risale in classifica portandosi a -6 complessivo.
10.46 I big sono attesi più avanti nel corso di mattinata e soprattutto pomeriggio, dunque sapremo tutto su questo Open d’Italia molto positivo.
10.25 Ancora un super Rose! Quinto birdie di giornata per il fuoriclasse britannico dopo le difficoltà degli scorsi giorni.
09.50 -2 per Migliozzi, Bertasio e Paratore: gli azzurri sono tutti e tre appaiati al trentottesimo posto.
09.41 Partono bene Paratore e Rose! L’azzurro trova -2 dopo cinque buche, quattro birdie dopo sette buche per Justin Rose.
09.22 Arriva un altro birdie per Migliozzi, che dunque trova il -2 giornaliero dopo cinque buche e per il momento risale posizioni.
08.47 Un birdie per Paratore alla prima buca, uno per Migliozzi dopo le prime tre.
08.20 Mesto +4 in nove buche di Lipsky, che con +9 complessivo chiude la leaderboard al sessantanovesimo posto.
08.00 Lagergren trova un birdie alla prima buca.
07.30 Amici di Sportface, buongiorno dall’Olgiata Golf Club e benvenuti alla diretta scritta della quarta e ultima giornata di gare dell’Open d’Italia. Ultimo giro decisivo, guida Fitzpatrick con -13!
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]