
Renato Paratore - Foto profilo FB ufficiale
[the_ad id=”445341″]
Seconda tappa del trittico spagnolo del DP World Tour che si sposta da Madrid a Sotogrande, sulla Costa del Sol, dove dal 13 al 16 ottobre andrà in scena l’Estrella Damm N.A. AndalucÃa Masters sul percorso del Real Club Valderrama. Sette gli azzurri in campo: Edoardo Molinari, Guido Migliozzi, Francesco Laporta, Renato Paratore, Nino Bertasio, Andrea Pavan e Filippo Celli in un contesto di buon livello dove difenderà il titolo l’inglese Matt Fitzpatrick, vincitore a giugno di un Major (US Open). Giocatori spagnoli decisi a concedere il bis dopo il successo di Jon Rahm (assente nell’occasione) nell’Open nazionale. Attraversano un buon momento Alfredo Garcia-Heredia e Alejandro Cañizares, i migliori alle spalle del vincitore a Madrid, ma alla vigilia riscuotono credito anche Rafa Cabrera Bello, Pablo Larrazabal e Jorge Campillo. Il field, però, presenta tanti altri in grado di recitare ruoli da protagonisti come lo scozzese Robert MacIntyre, che ha superato Fitzpatrick al playoff nel DS Automobiles 79° Open d’Italia, i gemelli danesi Rasmus e Nicolai Hojgaard, gli inglesi Richard Mansell e Oliver Wilson, il neozelandese Ryan Fox, a segno nel Dunhill Links Championship, l’australiano Min Woo Lee, i sudafricani Thriston Lawrence (due titoli in stagione) e Daniel Van Tonder, l’australiano Min Woo Lee e lo statunitense John Catlin, vincitore del torneo nel 2020.
[the_ad id=”1049643″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]