
F1 partenza - Foto LiveMedia/Florent Gooden / Dppi/DPPI
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Il mondo della Formula 1 guarda sempre più all’ambiente e alla sostenibilità, come confermato dalla Fia con una nota ufficiale. Intanto a Silverstone è stato presentato il nuovo logo F1, che punta proprio a confermare il legame con l’ambiente. “Tre anni fa abbiamo sottoscritto un accordo con i 10 team per impegnarci a trovare soluzioni sempre più sostenibili – spiega la nota – L’obiettivo è quello di ridurre l’impronta del carbonio nel nostro sport, già gli uffici di F1 utilizzano energia rinnovabile al 100% e i nuovi container permettono l’uso di aeromobili più efficienti.”
La grande novità potrebbe arrivare nel 2026, anno in cui “vogliamo introdurre un nuovo motore con un carburante al 100% sostenibile, dopo aver già ridotto le emissioni grazie all’introduzione in questa stagione del carburante E10. Il nuovo carburante sarà drop-in, cioè utilizzabile anche nei normali motori delle auto stradali.” Altra misura importante quella del calendario: “Stiamo studiando un calendario che sia più efficiente da un punto di vista della logistica, sempre per migliorare l’efficienza degli spostamenti.”
[the_ad id=”1049643″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]