
Brendon Hartley - Foto Seepark 2 - CC-BY-2.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
Brendon Hartley, Pascal Wehrlein, Antonio Fuoco e Davide Rigon: questi sono i nomi ufficializzati dalla Ferrari per il lavoro al simulatore per la nuova stagione di Formula 1. Due ex piloti della classe regina e due italiani, un mix di esperienza e talento che aiuterà il Cavallino a crescere e ad accumulare dati importanti riguardo lo sviluppo della monoposto che nel 2019 punterà fortemente sul titolo iridato. “Abbiamo aggiunto al nostro team quattro piloti dalle indubbie qualità , dotati di una spiccata sensibilità e di una grande conoscenza di macchine e piste – ha dichiarato Mattia Binotto, team principal della Ferrari – Queste sono proprio le doti che occorrono nel delicato ruolo di collaudatore al simulatore: uno strumento fondamentale nella Formula 1 moderna“. I quattro piloti, dunque, prenderanno il posto occupato nella scorsa stagione da Antonio Giovinazzi (ora pilota ufficiale dell’Alfa Romeo) e da Daniil Kvyat (ritornato nella line-up della Toro Rosso).