
Sergio Perez - Foto Renzopaso - CC-BY-SA-2.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
“In Formula 1 si copia da decenni, è la normalità”. Così il presidente della Fia Jean Todt, che di fatto svela un fatto ben noto, ma tornato di moda dopo le accuse della Renault e un po’ di tutto il mondo del Circus alla Racing Point, rea di aver di fatto copiato la Mercedes dello scorso anno. L’ex team principal della Ferrari si accoda così a quanto dichiarato dal responsabile della Formula 1 Ross Brawn: “Tutte le squadre ne tengono conto quando si tratta dei loro progetti. Ricordo che Adrian Newey veniva sempre a vedere la Ferrari sulla griglia di partenza“. Per una squadra inoltrare una protesta è abbastanza normale. Naturalmente, è sempre meglio protestare all’inizio del fine settimana piuttosto che dopo. Ma se c’è qualche dubbio, bisogna sempre protestare. Poi sta al regolamento: le squadre che l’hanno interpretato meglio ne hanno tratto il massimo beneficio, ma è molto importante sapere dov’è il limite”.
[the_ad id=”248876″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]