
Nico Hulkenberg - Foto Bruno Silverii
Con il Gran Premio del Belgio ormai alle porte è tempo di valutare la prima parte di stagione del team Renault nel Mondiale 2018 della Formula 1. Un presente solido con tanti obiettivi e traguardi da centrare nel giro di pochi anni nel tentativo di far tornare la scuderia francese al vertice. Ecco le pagelle di Sportface.it per l’avvio di stagione del team Renault e dei due piloti alla guida: Nico Hulkenberg e Carlos Sainz.
Scuderia Renault, voto 7,5: Passo dopo passo la Renault torna a primeggiare sulla concorrenza. Esclusi i top team Mercedes, Ferrari e Red Bull, la scuderia francese è la prima “delle altre” per distacco, forte degli 82 punti che consolidano la quarta posizione nella classifica costruttori. Una crescita premiata dai risultati in pista con un forte progetto capace di convincere anche un pilota come Daniel Ricciardo che nel 2019 lascerà la Red Bull per guidare la Renault con un contratto biennale da oltre 20 milioni di euro a stagione. Basi solide per un futuro roseo? L’obiettivo di questa seconda metà del 2018 sarà la conferma del quarto posto per poi proiettarsi immediatamente nella prossima annata con attese e ambizioni che crescono sempre più. Da segnalare comunque qualche piccolo problema di affidabilità che ha colpito entrambi i piloti in questa prima parte di Mondiale oltre alla rottura dei rapporti con Red Bull per una motorizzazione, a detta della scuderia austriaca, non più all’altezza.
Nico Hulkenberg, voto 7,5: Se la Renault è la “prima delle altre”, Hulkenberg è il “primo degli altri”. Settima posizione in classifica con 52 punti all’attivo. Le prestazioni offerte dal tedesco sono quasi sempre oltre la sufficienza ma sul suo bottino pesano come un macigno tre ritiri in stagione oltre ad un piazzamento fuori dalla top-10. Con una monoposto leggermente più competitiva rispetto alle altre del centro gruppo, Hulk dovrà essere bravo e cinico a sfruttare qualsiasi ghiotta occasione che gli si presenterà davanti. Oltre alla speranza di raggiungere il podio, un sogno mai diventato realtà in otto anni di carriera.
Carlos Sainz, voto 5,5: Trenta punti in classifica, ventidue di svantaggio dal compagno di squadra. Una situazione non del tutto soddisfacente considerando la stessa quota punti di Perez in Force India oltre a trovarsi sotto alla McLaren di Alonso ed alla Haas di Magnussen. Lo spagnolo paga la differenza di performance con Hulkenberg soprattutto in qualifica ed i risultati a fine GP certificano la distanza fra i due nonostante l’unico ritiro registrato dal numero 55. A fine stagione lascerà la Renault per accasarsi alla McLaren, nella speranza di trovare tranquillità e continuità.