
Charles Leclerc - Foto Pixabay
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
Non ci sarà l’annullamento di un Gran Premio in caso venga trovato positivo un pilota o un membro di un team in Formula 1. Ad annunciarlo è l’amministratore delegato della F1 Chase Carey, che ha così rassicurato tutti: “Avremo una procedura che nel caso di un’infezione non ci porterà alla cancellazione. Se un pilota risulta contagiato, i team hanno disponibili i sostituti”. Il Mondiale 2020 di Formula 1 prenderà il via il 5 luglio in Austria, dove si svolgerà il primo di otto weekend in Europa.
“La gamma degli scenari è troppo ampia, ma una squadra non in grado di correre non annullerebbe la validità del gran premio – ha aggiunto Carey -. Sono fiducioso che i rigorosi protocolli si dimostreranno sufficienti a dissipare le preoccupazioni. Esistono linee guida, contenute in 80-90 pagine”.
[the_ad id=”248876″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]