
Safety Car - Foto LiveMedia/Florent Gooden / Dppi/DPPI
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Finisce nel peggiore dei modi il GP d’Italia 2022 sul circuito di Monza, con i piloti che passano sotto la bandiera a scacchi in regime di safety car. A pochi giri dal termine si è infatti fermato Daniel Ricciardo con la sua McLaren, ma ancora una volta le decisioni da parte della direzione gara sono state tardive: una bandiera gialla mantenuta troppo tempo prima di far entrare finalmente la safety car, poi quest’ultima fa fatica a ricompattare il gruppo. E la macchina di Ricciardo è rimasta lì per quattro giri, prima di essere tolta dal circuito. Troppo tardi per far ricominciare la gara e regalare al pubblico di Monza un finale ricco di spettacolo.
Invece finisce nel modo opposto, tra i fischi dei tifosi e un Leclerc arrabbiato e deluso nell’ultimo team radio. Viene detto che la Formula 1 è anche intrattenimento, e allora non esiste che nel 2022 non si possa trovare un modo per evitare di terminare una gara in questo modo.
[the_ad id=”1049643″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]