
Charles Leclerc - Foto LiveMedia/Antonin Vincent / Dppi/DPPI
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Il direttore MotorSport Pirelli, Mario Isola, ha parlato al termine delle prove libere del venerdì del Gran Premio del Canada 2022 di Formula 1: “E’ stato interessante assistere ai ‘long run’ fatti dai team nelle FP1. Era infatti fondamentale raccogliere dati in vista di eventuali FP2 caratterizzate dalla pioggia. Inoltre, è stato importante sperimentare una superficie ‘azzerata’ dalla pioggia. Tali condizioni potrebbero verificarsi anche in qualifica o in gara“. Per quanto riguarda le gomme, invece, Isola ha spiegato: “Nella giornata di venerdì hanno usato quasi tutti la morbida, che ha riportato una piccolissima abrasione nonostante una pista bagnata. La dura invece non è stata molto usata, forse le squadre vogliono conservarla per la gara. Ci aspettiamo che, per tutto il fine settimana, il clima continui ad essere imprevedibile“.
[the_ad id=”1049643″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180”]