
Spa-Francorchamps, Eau Rouge-Raidillon - Foto Mario30095 - CC-BY-3.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
Il tempo incerto a farla da padrone nella giornata di sabato 29 agosto in quel di Spa-Francorchamps, dove andranno in scena le qualifiche del Gran Premio del Belgio di Formula 1. La storica pista potrebbe essere interessata da delle perturbazioni, come ci indicano le previsioni meteo: sussiste un 50% di possibilità che possa piovere intorno alle ore 15, orario di inizio delle qualifiche, dunque prepariamoci a possibili stravolgimenti e a una lotta per la pole davvero incerta. A ciò si aggiungono delle temperature basse – tra 10 e 16 gradi – per nulla in linea con quelle trovate in Spagna due settimane fa. Per questo motivo, le gomme potrebbero faticare a riscaldarsi nel migliore dei modi. Domenica, poi, addirittura l’80% di possibilità che ci sia la pioggia nel corso della gara.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]