
F1 2018 - Foto pedrik - CC-BY-2.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
Dopo la cancellazione del Gran Premio d’Australia e quella praticamente certa del Gran Premio di Cina, il Mondiale 2020 di Formula 1 ha perso ufficialmente anche il Gran Premio del Principato di Monaco. Nei tre rinvii odierni tra Olanda, Spagna e Monaco, la tappa di Monte Carlo ha deciso di cancellarsi definitivamente dal calendario senza dare possibilità di un rinvio a data da destinarsi. “Il primo tema è partire con una definizione più o meno certa, cosa che al momento non c’è, di un calendario con un minimo di 18 gare – ha dichiarato Stefano Domenicali, ex numero 1 del muretto Ferrari, a Tutti Convocati su Radio 24 – Oggi sul tavolo della riunione in F1 c’è il tema operativo legato al calendario, ai contratti e ai vincoli. Se non ci sono un certo numero di gare garantite in una stagione possono saltare tanti accordi“. Poi parlando della Ferrari e della gestione del team principal Binotto di Vettel-Leclerc: “Mattia è un fratello e un amico, agli amici si danno consigli personali in privato quando ci si vede. E sono convinto che le lezioni prese, anche con qualche spaccatura, serviranno perché questo non sia un problema da gestire“.
[the_ad id=”248876″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180”]