
Tappa 12: Forlì-Reggio Emilia
[the_ad id=”10725″]
Quasi a farlo apposta. Nella dodicesima tappa il Giro d’Italia 2017 di ciclismo propone la sfida Romagna contro Emilia. Piadina contro gnocco fritto. Sangiovese contro Lambrusco. Si parte da Forlì e il traguardo è fissato a Reggio Emilia, la città del tricolore, per la sesta volta arrivo di tappa, dove in passato si sono imposti Binda, Maggini, Zandegù, lo svedese Sagersall e Caucchioli. È la frazione più lunga dell’edizione 2017 con i suoi 229 chilometri di gara.
Le due salite, non impegnative, si trovano tutte nella prima parte della corsa. Poi, due traguardi volanti a Barberino del Mugello e a Sasso Marconi. Dopo il tratto autostradale che sbuca proprio in quest’ultima cittadina, il resto è tutta pianura. Si attraversa Modena con le sue donne (come cantava Francesco Baccini) e le sue tante biciclette, assiepate in maniera ordinata sotto ai portici. Gli ultimi chilometri sono un invito a nozze per le squadre dei velocisti. Finalmente – dopo quasi due settimane di corsa – una tappa facile.
COME SEGUIRE IN TV LA DODICESIMA TAPPA
TAPPA 12 – Forlì-Reggio Emilia
18 maggio, 229 chilometri