
Miguel Angel Lopez - Foto profilo Facebook
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
La dodicesima tappa del Giro d’Italia 2019 prevede una versione “leggera” della leggendaria Cuneo-Pinerolo, lunga quest’anno solo 158 chilometri e molto meno impegnativa rispetto a quella di 70 anni fa che vide trionfare Fausto Coppi e che viene in questo modo ricordata. A metà tappa circa si attraversa per una prima volta Pinerolo, poi si va verso il primo GPM di prima categoria del Giro 2019: si tratta della salita di Montoso, 8,8 km con una media del 9,5% e punte al 14%. La lunga discesa porta agli ultimi 20 km, quasi interamente pianeggianti con una importante eccezione. A 2500 metri dal termine inizia infatti il muro di Via Principi d’Acaja: 450 metri su tratta stretta e porfido al 14% e con punte del 20%, poi una breve e insidiosa discesa che porta nel finale pianeggiante. Un gustoso antipasto in attesa delle portate principali delle tappe seguenti.
L’altimetria della tappa
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]