
Pietro Willy Ruta e Stefano Oppo - Foto Federcanottaggio
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
Sono cinque in tutto le medaglie conquistate dall’Italia nella Coppa del Mondo di Poznan per quanto concerne il canottaggio. Per il tricolore 4 medaglie d’argento, ovvero 3 nelle specialità olimpiche (quattro senza senior maschile, doppio pesi leggeri maschile e doppio pesi leggeri femminile) e una in quella paralimpica con il quattro con PR3 Misto. Riconoscimenti che vanno aggiunti alla medaglia d’oro vinta ieri dal quattro di coppia pesi leggeri maschile.
La prima medaglia è arrivata dal quattro senza di Marco Di Costanzo, Giovanni Abagnale, Bruno Rosetti e Matteo Castaldo. Argento anche per la coppia pesi leggeri, Pietro Willy Ruta e Stefano Oppo. La terza medaglia d’argento proviene dal doppio pesi leggeri femminile, di Valentina Rodini e Federica Cesarini mentre la quarta è arrivata da Greta Elizabeth Muti, Alessandro Brancato, Lorenzo Bernard, Cristina Scazzosi e Lorena Fuina nella specialità paralimpica.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]