
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Bambini e mamme provenienti dall’Ucraina sono stati ospitati dal Museo del Calcio di Coverciano nella giornata odierna. Il progetto di accoglienza umanitaria è promosso dal Comune di Firenze con la Prefettura di Firenze insieme alla Fondazione Caritas. A questo progetto hanno contribuito anche i Comuni di Bagno a Ripoli e Scandicci. L’intento è, ovviamente, quello di regalare dei momenti di normalità ai bambini, sfortunatamente le prime vittime di tutte le guerre.
Il gruppo formato da bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni, accompagnati da alcune mamme e da educatori, è stato accolto dal presidente della Fondazione del Museo del Calcio, Matteo Marani e dalla squadra del Museo del Calcio. A salutare il gruppo è intervenuta anche Sara Funaro, assessora all’Educazione e Welfare del Comune di Firenze. A seguire, i ragazzi hanno svolto dei giochi sul campo del Centro Tecnico di Coverciano con tecnici federali e dopo la merenda, il pomeriggio è proseguito con la visita al Museo. I sorrisi accennati e i loro occhi che si sono illuminati quando hanno visto il pallone, in questa giornata speciale, sono il simbolo della speranza.
[the_ad id=”1049643″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]