
Antonio Conte - Foto di Clément Bucco-Lechat - CC BY-SA 3.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Vinci, fai la storia e le valigie. Prima Massimiliano Allegri, poi Maurizio Sarri e ora Antonio Conte che da ex Juventus ha vinto il diciannovesimo Scudetto dell’Inter salvo poi lasciarla di fronte allo spettro del ridimensionamento. Non è questo il motivo che ha allontanato Allegri e Sarri dalla panchina bianconera: il primo partì per una serie di divergenze con la dirigenza, per il secondo fu fatale il ko in Champions League col Lione. Tra questi, Conte è l’unico ad andarsene senza una vera delusione alle spalle, con uno Scudetto stravinto col secondo miglior attacco e la seconda miglior difesa. Una maledizione? Ci mancava solo questa a fare da cornice ad un mercato allenatori che a maggio sta dando il meglio di sé.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]