
Mauro Icardi - Foto Nazionale Calcio CC-BY-2.0
[the_ad id=”10725″]
Lazio-Inter: la fotografia di una stagione di Serie A pazza, entusiasmante e drammatica dal punto di vista sportivo. Un campionato deciso all’ultima giornata, all’ultimo secondo con i ragazzi di Luciano Spalletti che segnano due gol in pochi minuti e si prendono la qualificazione alla prossima Champions League strappandola dalle mani di una Lazio che sembrava in controllo.
PAZZA INTER – L’Inter è stata schiacciata dai biancocelesti, la Lazio è partita meglio ed è passata meritatamente in vantaggio per due volte. I ragazzi di Luciano Spalletti non riescono a imbastire gioco, Rafinha è fuori dal radar e allora si fa per le fasce e sugli strappi individuali. Il mister nerazzurro inserisce Eder e Karamoh, in pochi minuti cambia tutto: prima il calcio di rigore su Icardi, poi l’ingenua espulsione di Lulic ed infine il gol del 2-3 di Vecino che regala una qualificazione in Champions in pieno stile Inter: robe da matti.
LAZIO, CHE OCCASIONE – La Lazio di Simone Inzaghi meritava di andare in Champions League. Lo ha dimostrato durante tutto il corso del campionato, ma nelle ultime tre partite ha collezionato due punti: buttando quanto di buono fatto in tutta la stagione. Il match point a Crotone fallito pesa tantissimo, come il black-out negli ultimi minuti: poca lucidità nei momenti chiave e Inzaghi lo sa bene visto che è successo anche a Salisburgo.