
Stadio Artemio Franchi (Siena), foto Francesco Gasparetti, CC BY 2.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Il Ministero per i Beni Culturali ha divulgato alcune importanti informazioni in merito allo Stadio Artemio Franchi, inviando una lettera al Comune di Firenze e alla Fiorentina, club militante in Serie A. La struttura toscana, opera di Pier Luigi Nervi e casa del club fiorentino, non potrà essere abbattuta, sebbene sia possibile intervenire con lavori di ristrutturazione. Tadao Ano e Norman Foster hanno esplicitato interesse a intervenire sul Franchi, palesando la volontà di evitare la demolizione. Il Franchi non scomparirà, dunque, ma di certo potrà essere rimodellato secondo le esigenze societarie esternate da Rocco Commisso.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]