
Emiliano Sala - FOTO Clément Bucco-Lechat CC-BY-3.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
L’inchiesta condotta dall’Air Accidents Investigation Branch ha dato i suoi esiti: fu un errore del pilota a causare l’incidente mortale nel quale lo scorso anno perse la vita Emiliano Sala. Il piccolo jet precipitato nella Manica venne pilotato da David Ibbotson, il cui corpo a differenza di quello del calciatore argentino non è mai stato ritrovato. Il pilota, stando ai risultati dell’inchiesta, avrebbe portato il velivolo a una velocità eccessiva rispetto alle sue potenzialità nelle condizioni di buio e di tempo meteorologico instabile. Una tesi che rafforza i dubbi sulla validità della licenza di Ibbotson per il volo notturno e per il trasporto passeggeri che avevano fatto discutere nei giorni successivi al tragico incidente.
[the_ad id=”248876″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]