
Logo Mondiali Qatar 2022
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Lo sceicco Thamer bin Hamad Al Thani, vicedirettore degli affari esteri dell’ufficio delle comunicazioni del Qatar, prende posizione a Le Figaro nei confronti delle accuse piovute sul paese mediorientale e sulle condizioni di lavoro alle quali sono sottoposti i lavoratori immigrati nei cantieri per la costruzione degli stadi per i Mondiali 2022. Tra i gesti che vengono richiesti a gran voce c’è anche quello del boicottaggio della rassegna iridata: “E’ stato vietato il lavoro all’aperto durante le ore più calde in estate e sono state introdotte nuove tecnologie per consentire agli operai di lavorare al fresco. Sono stati costruiti alloggi moderni in tutto il Paese per i lavoratori, le cui condizioni sono monitorate dagli ispettori del lavoro”, spiega, aggiungendo come i 6.500 morti nei cantieri siano assolutamente un dato falso e fuorviante.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]