
Berlusconi e Han Li, direttore esecutivo della Sino Europe
[the_ad id=”10725″]
Ore calde per il futuro della società rossonera. Il Milan è in attesa di scoprire cosa realmente accadrà il prossimo 3 marzo, la data fissata per il closing del passaggio di mano della società da Silvio Berlusconi al fondo cinese.
Sono ore di fibrillazione, si galleggia tra le conferme e le smentite di tante notizie. In mattinata sono uscite diverse news che annunciavano l’impossibilità dell’accordo in quanto i cinesi non avessero a disposizione i 320 milioni di euro necessari per il famoso testamento. Però, secondo quanto riportato dal giornalista Sky Sport, Peppe Di Stefano non è ancora stata presentata la lista dei nomi degli investitori che faranno parte del fondo. Fininvest attende così come attendono i tifosi del Milan fra i quali cresce nuovamente l’aria di pessimismo. Si proseguirà tranquillamente oppure salterà l’accordo? Intanto non si esclude la possibilità di una nuova proroga.