
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
Italia-Francia su Sky Sport è stata seguita da un cospicuo numero di italiani in quarantena. La finale del Mondiale 2006 trasmessa in differita sul canale 201 ha risvegliato gli animi di migliaia di persone con l’hashtag #orgoglioitaliano. In un momento così complicato legato all’emergenza coronavirus, Sky ha avuto la brillante idea di trasmettere uno dei momenti più belli della storia dello sport tricolore, risalente a 14 anni fa.
Ecco tutte le più belle reazioni social:
https://twitter.com/LucaMurrone/status/1238956146767036416
https://twitter.com/toMMilanello/status/1238955995902115841
https://twitter.com/DylanMungul/status/1238953564929757186
https://twitter.com/blvckgnr/status/1238956477055934468
https://twitter.com/leclerckkonenn7/status/1238956135543115777
Daniele De Rossi si è offerto di tirare uno dei calci di rigore di una finale Mondiale all’età di 23 anni, dopo aver scontato una squalifica di 4 giornate e dopo aver subito una valanga di critiche da tutto il paese.
Orgoglio di una città #orgoglioitaliano #ItaliaFrancia pic.twitter.com/OpAVxBMHT3
— Mattia Zucchiatti (@Mzucchiatti95) March 14, 2020
[the_ad id=”248876″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]