
Logo Fifa - Foto Ben Sutherland CC BY 2.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Il Consiglio d’Europa ha prodotto un rapporto con cui viene riconosciuta e sostenuta l’importanza del lavoro della FIFA in merito alla riforma dei trasferimenti e del ruolo dei procuratori. Le nuove norme entreranno in vigore da luglio 2022 e avranno come obiettivo quello di allineare meglio la funzione degli agenti con le funzioni degli altri responsabili del calcio (club, giocatori, ecc.) e gli obiettivi del sistema dei trasferimenti.
[the_ad id=”668943″]
In tal senso la FIFA avrà una camera di compensazione operativa, un organo che secondo il Consiglio d’Europa rappresenterà “una pietra miliare nel raggiungimento della completezza, della trasparenza e dell’integrità del sistema di trasferimento per i giocatori di calcio di tutto il mondo”.
[the_ad id=”676180″]