
Simone Inzaghi - Foto Antonio Fraioli
[the_ad id=ā445341ā³]
[the_ad id=ā1132026ā³]
Dopo una serie di tre 0-0 consecutivi, Inter-Shakhtar Donetsk finisce con un 2-0 a favore della squadra italiana. Con questa vittoria, i nerazzurri āvedonoā gli ottavi di finale. Decisiva la doppietta di Edin Dzeko tra il 61ā² e il 67ā² che ha indirizzato il match verso la squadra di Inzaghi.
Parte subito forte lāInter. Al 2ā² Brozovic tenta il tiro, ma la palla termina alta sulla porta difesa da Trubin. La prima vera occasione del match ce lāha però Barella al 12ā². Sgroppata di Perisic sulla sua fascia di competenza, palla al centro e il centrocampista sardo tira in caduta: palla alta di poco. Il primo tiro in porta ĆØ dello Shakthar però con DodĆ“. Palla bloccata da Handanovic senza troppi patemi. Ma da qui in avanti i nerazzurri crescono. Prima Lautaro con una doppia conclusione deviata da Maycon in angolo, poi, sugli sviluppi dello stesso, Ranocchia colpisce di testa. Palla fuori di pochissimo. Ć monologo meneghino. Perisic segna, ma il gol ĆØ viziato da un iniziale fuorigioco millimetrico di Darmian. Subito dopo occasione per Dzeko che impatta benissimo di testa ma ancora una volta il ventenne portiere ucraino dice di no. Si riaffaccia in area nerazzurra lo Shakhtar che con Fernando prova due conclusioni, entrambe fuori dallo specchio. Successivamente, nel giro di 2ā²: errore di Trubin e tiro alto di Dzeko e grande uscita del portiere su Lautaro. Lāultima occasione ĆØ un bel tiro al volo di sinistro di Dzeko su assist di tacco volante del compagno di reparto Martinez. Bel primo tempo a San Siro, molto intenso, ma poca precisione da parte di entrambe le squadre. Ai punti lāInter avrebbe meritato il vantaggio.
La ripresa parte più lenta. Prima un gol annullato a Lautaro per una spinta su Matviyenko e subito dopo, al 61ā², lāInter segna. Combinazione Perisic-Dzeko-Perisic che sgroppa lungo la fascia sinistra e mette in mezzo una bella palla di sinistro che viene spizzata verso Darmian. Lāesterno prova il tiro che viene rimpallato e arriva sui piedi di Dzeko al limite dellāarea. Il centravanti bosniaco con un perfetto destro incrociato mette la palla tra palo e portiere e porta in vantaggio i nerazzurri. San Siro diventa una bolgia e 6ā² dopo ĆØ ancora una combinazione Perisic-Dzeko a fruttare il raddoppio. Splendido cross dellāesterno croato e colpo di testa da pochi passi di Dzeko che batte per la seconda volta Trubin. Partono le girandole dei cambi e proprio uno dei nuovi entrati, Marlos, piazza la palla per DodĆ“ che tira di destro e colpisce il palo interno ad Handanovic battuto. La palla scorre lungo la linea di porta e un altro dei nuovi entrati nella fila ucraine, Mudryk, non ci arriva per questione di millimetri. Ć la migliore occasione dello Shakhtar. Al tramonto del match, al 90ā², Sensi prova il destro con Trubin che si allunga e la mette in angolo.
Ć lāultima emozione del match. AllāInter adesso basterĆ che lo Sheriff non batta il Real Madrid per festeggiare la qualificazione agli ottavi di finale, dieci anni dopo lāultima volta, con un turno di anticipo. Prestazione straordinaria di Ivan Perisic, per distacco migliore in campo della serata.
[the_ad id=ā668943ā³]
[the_ad id=ā676180ā³]