
Logo Fifa - Foto Ben Sutherland CC BY 2.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
Victor Montagliani, presidente della Concacaf e membro della Fifa, ha avanzato dubbi sulle possibilità che il calcio internazionale possa riprendere entro la fine del 2020 a causa dell’emergenza Coronavirus e della necessità di permettere la conclusione di tutti i campionati nazionali. Il dirigente canadese, numero uno della confederazione che riunisce il calcio nordamericano e centroamericano, ha partecipato a dei tavoli di lavoro della Fifa dove sono stati formulati diversi piani d’azione.
La Fifa ha già annullato le partite in programma a marzo e giugno, ma anche le tre finestre autunnali dedicate ad amichevoli e incontri di qualificazione sarebbero fortemente a rischio. “Penso che il calcio da giocare all’interno dei singoli paesi sia una priorità – ha spiegato Montagliani – Inoltre sarebbe una sfida e un rischio, non tanto a causa della situazione sanitaria, ma anche per i ritorni delle nazionali nei propri paesi dopo viaggi all’estero.”
[the_ad id=”248876″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]