
Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis - Foto Mireastar95 CC BY-SA 4.0
[the_ad id=”10728″]
Sessanta deferiti tra giocatori e dirigenti nell’inchiesta Fuorigioco oltre a 14 club tra cui Juventus e Napoli su tutti, ma cosa realmente si rischia? La domanda si pone dopo la giornata di ieri dove la Procura federale ha reso noti i rinvio a giudizio per diversi tesserati e società , molte delle quali per responsabilità diretta per una serie di presunte violazioni del Codice di giustizia sportiva e del regolamento agenti di calciatori.
Per quanto riguarda i club, una penalizzazione per il campionato in corso è alquanto improbabile: le società non dovrebbero rischiare di vedere il loro punteggio in classifica diminuire ma, in caso di condanna, potrebbero cavarsela con un’ammenda. Discorso identico per quanto riguarda tutti i calciatori e i dirigenti, sempre se i giudici sportivi dovessero ritenere fondate le accuse avanzate dalla Procura Figc.