
Old Trafford, Manchester United - Foto André Zahn - CC-BY-SA-2.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
Sono quattro i match di Premier League 2021/2022 andati in scena alle 16:00 nel pomeriggio di sabato 26 febbraio, con risultati importanti sia nelle parti alte che in quelle basse della classifica. Grandi emozioni in Brentford-Newcastle per il ritorno in campo di Christian Eriksen, entrato nel secondo tempo del match che ha visto però i padroni di casa sconfitti per 2-0 grazie ai gol di Joelinton e Willock per il Newcastle, che continua la sua prepotente risalita in classifica fuori dalla zona rossa e supera proprio il Brentford, che ha raccolto solo un punto nelle ultime cinque giornate.
Deludente 0-0 per il Manchester United di Cristiano Ronaldo, in campo 90 minuti e incapace di pungere contro il Watford penultimo in classifica. I Red Devils restano quarti, ma danno spazio agli avversari per poter accorciare in un’intensa lotta per i piazzamenti Champions. Pareggio anche per Crystal Palace e Burnley, che impattano sull’1-1: al gol di Schlupp dopo nove minuti per i padroni di casa rispondono gli ospiti in avvio di ripresa con l’autogol di Milivoljevic. Il Crystal Palace sembra tranquillo con 30 punti in classifica, il Burnley resta terzultimo ma accorcia a un punto sull’Everton, che tra poco ospita il Manchester City.
[the_ad id=”1049643″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]